Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 17:51

Ciao a tutti, sono nuovissimo e appena presentato, come detto ho voluto provare a fare un po' di vino in casa ma proprio uno scarso quantitativo, tanto per vedere cosa usciva... Ora mi sono accorto che non é così semplice...

I dati che posso ricordare sono:
15 kg di Uva rossa (sangiovese), tenore zuccherino 83 gradi Oechsle misurati con il refrattometro, poi aggiunto con il calcolo giusto un tot di zucchero che non mi ricordo per raggiungere almeno i 12 gradi.

Fermentazione partita benissimo, solo che dopo 5/6 giorni mi sono accorto che lo zucchero residuo si era stabilizzato sui 25/28 gradi Oechsle.
Ora é da ca. 10 giorni che ho il vino fermo e non parte nemmeno la manolattica. Per primo, cosa dovrei fare? Forzare la ripartenza della fermentazione alcolica oppure verificare il tenore dell'aciditià per poi favorire la manolattica? Tutto questo alle prime armi, ringrazio in anticipo per i consigli, anche se un quantitativo di poco conto. L'ho voluto fare tanto per imparare un po', poi se va bene, più in la ne vorrei fare almeno un paio di quintali. Grazie! Saluti!! Paolo

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 18:23

io sono abituato a misurare i zuccheri in babo...penso che al lato ci sarà la conversione in babo perchè il mio refrattometro le tiene tutte e due...a che temperatura tieni questo bicchiere di mosto? :D

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 19:12

ciao grazie della celere risposta hahha il bicchiere... esatto!
Lo tengo in casa con una temperatura costante di 20 gradi.
Ho misurato adesso, ho due scale nel refrattometro quella brix che è 7 e quella oechsle che è 28.

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 19:48

secondo me la massa è poca e quindi fatica a fermentare oppure le uve sono carente di lieviti e devi inoculare lieviti selezionati...hai provato a mescolare la massa?sai che si devono fare le follature o rimontaggi piu volte al giorno?

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 20:51

Infatti l'ho pensato anch'io che la massa é pochissima e i lieviti appunto naturali,,,,
chiaro, follature almeno 4/5 volte al giorno e già appunto svinato 10 giorni fa.. ca...

Comunque ho fatto come dicevi tu in questo momento, avevo un piccolo recipiente di mosto a parte che mi era avanzato, anche lui medesime caratteristiche della dama da 5 litri. Ho provato a fare l'inoculo ad occhio visto che i quantitativi sono estremamente minimi. Idratato il lievito secco (non ti dico da dove l'ho preso,,, meglio) a 38 gradi e aggiunto anche una punta di zucchero. Dopo 10 min rimestato con un cucchiaino, bella schiumetta, poi ho riscaldato un po' la massa e dopo ancora un 20 min ho aggiunto il tutto e rimestato e rimesso ancora tutto nella bottiglietta... mah? se funziona vorrei fare anche la medesima cosa nella dama, devo attendere un paio di giorni per vedere se si riavvia? Stiamo a vedere,,,

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 20:54

paulmato ha scritto:... Idratato il lievito secco (non ti dico da dove l'ho preso,,, meglio) ...

:?:

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 21:10

immagino lievito di birra :D

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

06/11/2013, 21:25

Da dove scrivi, giusto da non passare dalle tue parti.... :?: :o :mrgreen:

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

07/11/2013, 21:52

Dalla mitica Svizzera!

Però... non merlot, ma bensì Sanviovese,,,

Infatti non lievito per birra ma bensi per pane,,,, no commment,,,, hieieieiie

Però stasera qualcosa si muove,,,, domani misuro per capire cosa succede,,,,

Re: Fermentazione arrestata? Help,,,

07/11/2013, 21:56

paulmato ha scritto:Dalla mitica Svizzera!

Però... non merlot, ma bensì Sanviovese,,,

Infatti non lievito per birra ma bensi per pane,,,, no commment,,,, hieieieiie

Però stasera qualcosa si muove,,,, domani misuro per capire cosa succede,,,,


il lievito è lo stesso.....anche io l'ho usato qualche anno fa, è lo stesso ceppo, solo che è fresco,
a me sembrava più forte....

La località mettila nella tua scheda....

Ciao
Rispondi al messaggio