  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Moonshiner 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2018, 13:45 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Praticamente adesso sta fermentando lentamente ossia le bolle.che si formano in superficie non sono importanti come la volta precedente ma se giro il composto a quel punto comincia a fringgere in maniera importante...sembra quasi che la frutta in fermentazione che sta in superficie faccia un po' da tappo e che il grosso accada al di sotto ....che dici devo aggiungere un po' di zucchero per alimentare i lieviti? Oppure aspetto che termini così.....? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/09/2018, 11:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se avevi dei nutrienti era meglio, lo zucchero adesso non so consigliarti.
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/09/2018, 20:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Moonshiner 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2018, 13:45 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 una domanda forse stupida.... l'alcolometro si puo usare per calcolare il grado alcolico nella fase di fermentazione oppure ci vuole il densimetro? e l'alcolometro si usa sul prodotto finito??? perche a distanza di 20 giorni , nonolstatnte il profumo decisamente alcolico e pungente, l'alcolometro non segna quasi nulla 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2018, 14:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A che temperatura del liquido?
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2018, 21:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Moonshiner 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2018, 13:45 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 È a temperatura ambiente.....al chiuso quindi intorno ai 20/21 gradi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/10/2018, 11:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |