Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

23/10/2012, 10:01

Ed è molto importante l'igienizzazione e la pulizia delle attrezzature enologiche e del luogo dove lavora il vino :)

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

22/11/2012, 23:03

Il 16 novembre ho fatto il primo travaso,il vino ah un bel colore ed un buon profumo ed ho quindi deciso di non aggiungere altri solfiti.Lo abbiamo filtrato con cartoni del 4.A meta' dicembre vorrei dargli un'altra filtrata,nel frattempo sto' cercando un'enologo per fargli fare un'esamino :D
Se qualcuno ha qualche suggerimento e' sempre ben accetto.
Saluti a tutti

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

24/11/2012, 15:01

Ad inizio dicembre puoi già iniziare a procedere con l'8 ;)

Ciao Marco

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

24/11/2012, 18:33

Ciao Marco
Avevo pensato di filtrarlo a meta' dicembre con il 16 ,cosa ne pensi?
Grazie dell'attenzione. ;)

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

26/11/2012, 10:52

Va bene lo stesso ;)

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

04/01/2013, 11:31

Causa mal tempo ed impegni di lavoro siamo riusciti a travasare solamente il 30 dicembre 2012 con il filtro numero 16.
Il vino non ha odori cattivi e sta facendo la maleolattica,all'assaggio si sente parecchio la gradazione alcolica forte.
Il fondo delle botti era quasi pulito ho riscontrato un velo di feccia.
Mi sembra che tutto proceda per il meglio ora non so' se devo ritravasare e se si quando?
Grazie

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

08/01/2013, 10:36

Il consiglio è di travasare in primavera per rimuovere la presenza di precipitati sul fondo del contenitore.

Ciao Marco

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

08/01/2013, 14:17

BluSnake ha scritto:Il consiglio è di travasare in primavera per rimuovere la presenza di precipitati sul fondo del contenitore.

Ciao Marco

Dopo il travaso ,in primavera , posso imbottigliare?
Grazie Marco per la tua disponibilita'.

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

09/01/2013, 18:36

Certo, ma assaggialo prima ;)

Re: Cesanese del Piglio con vinaccia sommersa

09/01/2013, 22:51

ok
allora ci risentiamo quando sbocciano i fiori :lol:
grazie
Rispondi al messaggio