In realtà l'idea sarebbe questa.
Pero' mi serve un aiuto per capire se ne vale la pena.
Dopo aver impermeabilizzato quel locale..........per niente...............vabbe' ci tengo il nocciolino della caldaia............asciutto.
Dunque ho una vasca nella parte antistante la casa che un tempo era adibita alla raccolta dell'acqua piovana.
misure circa 2.50 x 2.50 x h.2.50
e' ben fatta pareti sicuramente in tufo solaio 25/30cm in cls, pareti con impermeabilizzazione in resina.
Unico neo e che e' posizionata subito dopo la pavimentazione (ho letto che dovrebbe essere a 4mt) e che purtroppo la pavimentazione non e' impermeabilizzata e quindi l'acqua piovana filtra attraverso il solaio ed il chiusino.
Anche in questo caso per ovviare a questo problema dovrei fare dei lavori, in pratica dovrei creare una copertura per evitare che entri acqua, sostituire il chiusino con una griglia di areazione, ed altro.
nel passato avevo messo qualche bottiglia , ma la presenza costante di acqua aveva aumentato la temperatura.
questo fine settimana l'ho svuotata in parte , e dal chiusino usciva un gran calore..........
Secondo Voi con i dovuti accorgimenti potrebbe diventare un luogo fresco ???
non vorrei buttare altri soldi................
C'e' qualcuno che ha qualche condizione similare ???
- Allegati
-

-

-
