  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Cabernet e merlot trasformazione in vino...   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 CRIpassionevino 
				
				
					 Iscritto il: 22/01/2012, 17:37 Messaggi: 57 Località: Bergamo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti....ho imbottigliato il mio primo vino nel febbraio 2012, annata 2011... Settimana scorsa ho aperto la  prime bottiglie e sono molto soddisfatto del risultato.... La mia domanda e'..... possibile che le uve cabernet e merlot abbiano bisogno di così tanto tempo per produrre un buon vino? Vi chiedo questo perché il vino del 2012 che sto imbottigliando ora e' ancora molto aspro... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/04/2013, 20:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 jonnycash 
				
				
					 Iscritto il: 28/01/2013, 21:22 Messaggi: 385 Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
						 Formazione: perito agrario e laureando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao,il merlot ti dirò è uno di quelli che in generale si beve presto.Comunque di norma ci vogliono almeno alcuni mesi,ad esempio il mio merlot si beve già a gennaio però si sente che è molto giovane.Altre varietà invece imbevibili,devo aspettare minimo 6 mesi ma si trasformano quando fanno un anno. 
					
						 _________________ la classe non è acqua 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/04/2013, 22:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se hai del cabernet è normale che lo devi bere dopo un anno!!!penso che sia imbevibile berlo entro l anno... 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/04/2013, 23:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 CRIpassionevino 
				
				
					 Iscritto il: 22/01/2012, 17:37 Messaggi: 57 Località: Bergamo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Infatti le mie uve sono quasi totalmente cabernet 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/04/2013, 10:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cbudjonny 
				
				
					 Iscritto il: 13/02/2012, 11:52 Messaggi: 94 Località: vicenza
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						         ma scusate, non capisco... io sto bevendo il cabernet fatto a ottobre 2012, ed è buono; se lo metto in bottiglia e lo bevo fra un anno sarà più buono? scusate l' ignoranza, ma ho sempre sentito che bisogna berlo entro l' anno.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2013, 16:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						cbudjonny ha scritto: :shock:         ma scusate, non capisco... io sto bevendo il cabernet fatto a ottobre 2012, ed è buono; se lo metto in bottiglia e lo bevo fra un anno sarà più buono? scusate l' ignoranza, ma ho sempre sentito che bisogna berlo entro l' anno. Dipende da come hai vinificato....    Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2013, 18:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 CRIpassionevino 
				
				
					 Iscritto il: 22/01/2012, 17:37 Messaggi: 57 Località: Bergamo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 perchè dipende da come si vinifica? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2013, 18:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						CRIpassionevino ha scritto: perchè dipende da come si vinifica? Perchè se fai fare una fermentazione molto breve, tipo tre giorni e lo separi dalle vinacce fai un vino da  bere subito, se fai una fermentazione lunga con le vinacce, tipo 2 / 3 settimane fai un vino da invacchiare. Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2013, 18:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 jonnycash 
				
				
					 Iscritto il: 28/01/2013, 21:22 Messaggi: 385 Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
						 Formazione: perito agrario e laureando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						JeanGabin ha scritto: CRIpassionevino ha scritto: perchè dipende da come si vinifica? Perchè se fai fare una fermentazione molto breve, tipo tre giorni e lo separi dalle vinacce fai un vino da  bere subito, se fai una fermentazione lunga con le vinacce, tipo 2 / 3 settimane fai un vino da invacchiare. Ciao E' molto approssimativo e generico quello che dici. Ci sono vini da montepulciano con 4-5 giorni di macerazione e non li puoi bere prima di un anno. Bada che fermentazione non è la stessa cosa di macerazione,hai scritto male.  
					
						 _________________ la classe non è acqua 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2013, 19:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 jonnycash 
				
				
					 Iscritto il: 28/01/2013, 21:22 Messaggi: 385 Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
						 Formazione: perito agrario e laureando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						CRIpassionevino ha scritto: Ciao a tutti....ho imbottigliato il mio primo vino nel febbraio 2012, annata 2011... Settimana scorsa ho aperto la  prime bottiglie e sono molto soddisfatto del risultato.... La mia domanda e'..... possibile che le uve cabernet e merlot abbiano bisogno di così tanto tempo per produrre un buon vino? Vi chiedo questo perché il vino del 2012 che sto imbottigliando ora e' ancora molto aspro... Per curiosità quale preferisci tra i 2 vini? esponi i tuoi pareri?  
					
						 _________________ la classe non è acqua 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2013, 20:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |