|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | ma...mi sembra molto tirato per alzare i prezzi...
 mi hanno detto che molti per barricare il vino ci mettono dentro botti normali i truccioli di quercia...
 
 sono andato per comperare il vino vicino a montalcino mi sembra castelsantì'angelo a pochi chilometri
 vendevano il loro rosso praticamente uguale di due anni a 2 euro
 ma anche il montalcino "giovane" o invecchiato ....
 a me sembra molto che il prezzo segua la moda più che un effettivo valore
 ciao
 Nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 09/02/2010, 2:27 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Lisa83 
					Iscritto il: 12/08/2009, 21:35
 Messaggi: 597
 Località: Marche
 Formazione: Laurea
   | va bè, non si può generalizzare....
 poi un rosso di montalcino è differente da un brunello, non che il rosso sia male ma il disciplinare del brunello è molto più restrittivo.
 
 poi nel brunello i trucioli non li usano, usano solo boti e barriques.
 
 certo che per vini oltre un certo prezzo magari non si parla più soltanto di costi di produzione, li entra in gioco il fatto di voler acquistare un prodotto con un valore aggiunto molto alto.
 
 ciao!
 
 
 |  
			| 09/02/2010, 11:25 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |