Ciao a tutti, vorrei chiedere un'informazione in merito al vino Beaujolais Nouveau. La legge francese prevede che il 100% del vino contenuto in una bottiglia di Beaujolais Nouveau sia prodotto con metodo macerazione carbonica, utilizzando esclusivamente uve Gamay, ma per quale motivo deve essere prodotto utilizzando solo il 100% di queste uve e non un'altra percentuale? E' una questione di legislazione o esiste un motivo preciso? Grazie
E' connesso alla legislazione francese, ma soprattutto legato ad un concetto di trasparenza e di marketing verso i consumatori. Se compri un certo vino con un certo nome vuoi trovare quel prodotto e non un altro. Inoltre la macerazione carbonica esalta certe caratteristiche che non tutte le varietà rosse hanno la predispozione di avere. E' il corrispettivo del nostro vino Novello, ma la legislazione italiana è molto piu "libera" permettendo un uso improprio di molte varietà del territorio, alcune delle quali non adatte alla produzione di vino novello. Per di piu la percentuale di macerazione carbonica minima ammessa nella legislazione italiana per chiamare il Vino Novello è piu ridotta.
Ed è il motivo per cui il vino Novello purtroppo viene visto da molti solo un "vinello" a differenza del Beaujolais Nouveau che ha un nome e un profilo molto piu rispettato.