Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Analisi del vino

03/07/2013, 15:10

Avevo bisogno di un consiglio: volevamo imbottigliare il vino e per vedere se aveva finito di fare la malolattica abbiamo approfittato della conoscenza di un produttore che si era offerto di farci le analisi gratuitamente (quando si dice la fortuna!!).
I risultati li potete vedere nel file allegato.
Secondo voi, e in particolare mi rivolgo a Bluesnake, è corretto l'utilizzo della gomma arabica? Potrebbe dare qualcosa in più al vino?
Io sinceramente ne farei a meno perché il vino mi sembra buono, comunque è corretto il suggerimento?

Grazie
Allegati
analisi_vino.jpg
analisi del vino

Re: Analisi del vino

04/07/2013, 8:21

Ciao Leo,
il vino presenta delle valutazioni quali-quantitative positive. La malolattica non credo sia terminata, perchè c'è ancora un piccolo residuo di malico; non capisco a tal proposito perchè non abbia analizzato anche il contenuto di acido lattico. Comunque se non ci sono altri tipi di problemi puoi procedere all'imbottigliamento dopo il travaso e l'aggiunta di solforosa consigliata.
C'è un'altra cosa che non mi convince sul foglio delle analisi, c'è scritto leggera instabilità alle precipitazioni tartariche, ma non c'è un valore numero di riferimento..generalmente i dati sono riportati misurando la caduta di conduttività elettrica del vino. In questo caso risulta difficile interpretare questo giudizio e se eventualmente procedere con un trattamento stabilizzante.
La gomma arabica puoi non aggiungerla, se le caratteristiche gusto-olfattive sono soddisfacenti.

Ciao Marco ;)

Re: Analisi del vino

04/07/2013, 9:15

Grazie Marco
Rispondi al messaggio