Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

acquisto rifrattometro

27/08/2015, 14:20

Salve a tutti vorrei acquistare un rifrattometro ma non so bene che caratteristiche guardare
Mi accontento di un rifrattometro a lettura manuale ma lo vorrei usare sia per il grado zuccherino dell'uva che per quello del miele
Che caratteristiche deve avere ???

Re: acquisto rifrattometro

28/08/2015, 10:44

Ciao, non vorrei dirti una fesseria ma non credo che si possa usare lo stesso rifrattometro per il grado zuccherino dell'uva e il miele, il miele è molto più zuccherino e credo finisca fuori scala usando un rifrattometro per l'uva

Re: acquisto rifrattometro

28/08/2015, 13:19

Magari un rifrattometro con scala 0 a 100 ATC che misuri i brix ???

Re: acquisto rifrattometro

28/08/2015, 14:30

se vai sui siti dei produttori vedi che ci sono diversi modelli appunto secondo il grado zuccherino da apprezzare , ho visto anche un modello che ha una scala piu ampia di misurazioni ma a scapito della precisione nella misura...
quindi se vuoi essere piu preciso devi prenderne 2 distinti uno per l'uva e birra e l'altro per il miele e succhi di frutta ecc ecc..
mi sembra che la precisione sia di 0,2 brix per quelli per l'uva e di 2 brix per quello unico...
sta a te decidere cosa pretendi dallo srrumento....
io ne ho acquistato uno on line e aspetto che arrivi (solo per l'uva)
giuseppe

Re: acquisto rifrattometro

30/08/2015, 11:10

Ciao,

Ci dovrebbero essere rifrattometri multi uso (uva e miele), eventualmente con doppia scala. La scala brix per la valutazione del grado zuccherino del miele è sicuramente più alta rispetto a quella dell'uva.
Mi lascia un pò perplesso il grado di precisione della strumento che usa una scala così grande, ma comunque solitamente riportato sulla confezione.



Ciao Marco
Rispondi al messaggio