ciao, premetto di nn essere molto esperto ,ma credo che la cipolla dovresti scoprirla un pò cioè si dovrebbe vedere la parte rossa x fare ingrandire la testa ( io faccio cosi) ciao e buna serata.
Ciao,nn sono un'agricoltore,mi diletto a fare il mio piccolo orto e da noi si scoprono (anche io seguo questa pratica)nn so spiegarti il motivo,e si annaffiano spesso.Ti consiglio di provare con 2 o 3 e vedi la differenza
salve a tutti! Ogni tanto mi faccio vivo con aggiornamenti! nonostante il mal tempo riesco a fare qualche foto al 'sole' anche se il vero sole tarda ad arrivare.. vi mostro anche i miei raccolti
ho due problemi.. il primo sono queste foglie di anguria
FOGLIA ANGURIA
l'altro problema è questo , le foglie dei miei peperoni hanno le stesso problema di elena 1322, stanno diventando 'carnose' con l'unica differenza che non hanno ancora fiori o frutti .. post581617.html?hilit=foglie%20carnose#p581617" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank
"(Che te lo dico a Fà)"Con questa stagione soprattutto se ci sono sbalzi termici , gli ortaggi come ti avevo già scitto vanno trattati con prodotti rameici . Vedo che ti stai specializzando nella moltiplicazione delle piante di fragole , io taglierei lo stolone che riparte dalla neo piantina , in modo che prenda forza e radichi bene . Saluti e complimenti Mago
ciao mago ! come sempre sei utilissimo! stavo per chiedere che fine doveva fare quel stolone che ricresceva! Ma mi hai anticipato . comunque penso che farò delle piantine in vaso così fino a che ne avrò e poi lascerò andare gli stoloni ovunque.. cosi che avrò un bel pò di nuove piantine.. magari le recupererò dopo.. grazie dei consigli anche per il rame a presto.
Non crederai mica che siano consigli disinteressati ? Per quest'estate non posso venire nella tua stupenda isola , ma la prossima volta che posso nelle vicinanze ti contatto per una merenda . Mago