Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Problema lattuga romana...

13/06/2013, 18:23

ma a me la lattuga romana viene bene fa i caspi senza legarla, forse se la leghi diventa più bianca e croccante
lo faccio con l'endivia..

esempio di adesso
lattuga romana trapiantata da semina in serra
DSCN4268.JPG


DSCN4270.JPG


l'ho mangiata e regalata è stata molto apprezzata
ciao nino

Re: Problema lattuga romana...

13/06/2013, 18:31

vero Nino, la si lega per questo. Quando ho messo le mie piantine comunque ho notato che dello steso vassoio quelle non legate spigavano prima e le foglie non erano turgide,anzi, onde per cui ..... lego! :lol:
p.s. non le distanzi le tue?

Re: Problema lattuga romana...

13/06/2013, 18:40

gallinainnamorata ha scritto:vero Nino, la si lega per questo. Quando ho messo le mie piantine comunque ho notato che dello steso vassoio quelle non legate spigavano prima e le foglie non erano turgide,anzi, onde per cui ..... lego! :lol:
p.s. non le distanzi le tue?

siccome produco le piantine e ne vengono molte le trapianto fitte poi quando cominciano a crescere colgo dove sono più fitte...
diradando quelle che rimangono
ciao nino

Re: Problema lattuga romana...

14/06/2013, 10:57

Comprendo. Grazie. :D

Re: Problema lattuga romana...

18/06/2013, 23:58

Non capisco perchè le mie marciscono.. qualè il metodo migliore di disporre le lattughe? a solco o senza?

Re: Problema lattuga romana...

19/06/2013, 22:40

la alttuga ha il colletto che deve stare scoperto deve essere abbastanza rada e non deve eeserci ristagno di acqua e terreno fertile emorbido.. per la romana è un po tardi ma il metodo di coltivazione è uguale
io la semino in file

semina lattuga e radicchi.JPG


poi la trapianto un po fitta e tolgo man mano le piante in modo da lasciare il caspo libero

trapianto lattuga.JPG


fino ad ottenere un bel caspo

caspo lattuga7.JPG


questa è lattuga canasta che si può coltivare in estate e in inverno ed è molto lenta a montare a seme
caio nino
Rispondi al messaggio