|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ventripecura 
					Iscritto il: 21/08/2012, 13:08
 Messaggi: 64
 Località: PATERNO (CT)
   | Allora io vorrei mettere le ali a interasse di 25 cm e come vedete dal grafico vorrei portare l'acqua con un tubo da 32, domanda l'acqua riuscirà ad uscire anche dai buchi più lpntano????? come posso fare per avere la certezza che funzioni e se non funziona che devo fare. Cmq poi sopra voglio fare la pacciamatura con il teli pacciamante,come piante vorrei mettere pomodori melenzane peperoni zucchine e meloni retati.Grazie
 
 
 Allegati: 
			 Cattura.PNG [ 63.88 KiB | Osservato 936 volte ] |  
			| 27/03/2013, 21:52 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| robert63 
					Iscritto il: 03/04/2011, 20:36
 Messaggi: 2651
 Località: CARRARA
 Formazione: Geometra
   | Ciao Ventrima il 32 come diametro non è un po eccessivo?Io ho sempre usato il 16 e il 22.
 _________________
 se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
 
 
 |  
			| 27/03/2013, 22:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | ventripecura ha scritto: Allora io vorrei mettere le ali a interasse di 25 cm e come vedete dal grafico vorrei portare l'acqua con un tubo da 32, domanda l'acqua riuscirà ad uscire anche dai buchi più lpntano????? come posso fare per avere la certezza che funzioni e se non funziona che devo fare. Cmq poi sopra voglio fare la pacciamatura con il teli pacciamante,come piante vorrei mettere pomodori melenzane peperoni zucchine e meloni retati.Grazie
va bene di solito nelle caratteristiche dicono che pupi avere lunghezze superioir a 50 metri.. tu ne hai molto meno.. io metterei un solo tubo nei due vicini per non fare chiusur ealla fine con un attacco così Allegato: 
			 2 T da 25-16.JPG [ 139.73 KiB | Osservato 928 volte ]puoi fare andata e ritorno per due lunghezze  ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 28/03/2013, 2:14 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ventripecura 
					Iscritto il: 21/08/2012, 13:08
 Messaggi: 64
 Località: PATERNO (CT)
   | Aggiornamento del mio orticello , fatemi sapere che ne pensate https://www.youtube.com/watch?v=y2462qn ... ata_player
 
 |  
			| 04/06/2013, 14:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Ciao ventripecura,
 ho cliccato sul link ma non è possibile vedere il filmato, youtube dice che è privato
 
 ciao danilo
 
 
 |  
			| 04/06/2013, 16:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ventripecura 
					Iscritto il: 21/08/2012, 13:08
 Messaggi: 64
 Località: PATERNO (CT)
   | Ora dovrebbe vedersi fatemi conscere le vostre impressioni e datemi qualche prezioso consiglio, comunque sia pomeriggio ho fatto la sfemminellatura nei pomodori e ho spruzzato un po di zolfo in tutti gli ortaggi per proteggerli da insetti. 
 
 |  
			| 04/06/2013, 21:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Si, ora il video è accessibile,tutto molto indietro, tutto comunque in ordine, bello pulito,
 non capisco come hai messo i tutori ai pomodori,
 personalmente preferisco un tutore singolo per pianta,
 uniti poi fra di loro per resistere al vento
 
 ciao danilo
 
 
 |  
			| 04/06/2013, 22:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ventripecura 
					Iscritto il: 21/08/2012, 13:08
 Messaggi: 64
 Località: PATERNO (CT)
   | Le piante non le ho potuto piantare prima perchè il terreno è in montagna e faceva  freddo,volevo sapere se devo cimare i pomodori , secondo te quando entrerà il tutto in produzione, cosa posso usare per velocizzare la crescità? 
 
 |  
			| 07/06/2013, 13:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Purtroppo quest'anno è un problema per tutti, questa stagione sta devastando i nostri orti,per accelerare non ci sono grandi cose, la prima essenziale è la bella stagione,
 poi puoi favorire la crescita con una giusta concimazione, senza esagerare però,
 la troppa concimazione è peggiore di quella scarsa
 
 ciao danilo
 
 
 |  
			| 07/06/2013, 13:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ventripecura 
					Iscritto il: 21/08/2012, 13:08
 Messaggi: 64
 Località: PATERNO (CT)
   | BUONGIORNO a tutti, vorrei sapere come comportarmi con i pomodori e i peperoni , ancora le piantine sono basse ma gia entrambi hanno fiori, i peperoni gia anche qualche frutto.La mia domanda é:lascio il tutto così oppure devo togliere i fiori ed i piccoli frutti per aiutare la crescita generale della pianta??? 
 
 |  
			| 10/06/2013, 13:53 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |