| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quest'anno ho deciso: coltiverò ortaggi in terrazzo. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 27/01/2020, 14:56 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Oggi ho cominciato a trapiantare la prima insalatina. I vasi li avevo già. Il terriccio lo produco mettendo i residui di potatura, figlie. ecc. in alcuni orci. Solo due sacchetti di terriccio  un sacchetto di stallatico. Ecco i primi due vasi. Speriamo nel sole    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			1.jpg [ 99.18 KiB | Osservato 2021 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
			 | 
		
		
			| 27/01/2020, 14:56 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 magobk 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3798 Località: prato
						 Formazione: maturità tecnica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grande Marco ,che varietà di insalata è  ,conti di coprirla se arriva il gelo? Saluti mago 
					
  
			 | 
		
		
			| 27/01/2020, 17:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Robby 
				
				
					 Iscritto il: 02/04/2010, 23:17 Messaggi: 228 Località: Colline di Parma
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marco ha scritto: Oggi ho cominciato a trapiantare la prima insalatina. I vasi li avevo già. Il terriccio lo produco mettendo i residui di potatura, figlie. ecc. in alcuni orci. Solo due sacchetti di terriccio  un sacchetto di stallatico. Ecco i primi due vasi. Speriamo nel sole   Metti i residui delle tue  figlie negli orci ???       Anch'io ho due figlie ...........dici che posso seguire la tua ricetta ?    Buon Orto Roberto  
					
  
			 | 
		
		
			| 29/01/2020, 18:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non ho figlie... Un abbraccio, Marco  
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 29/01/2020, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le insalate stanno crescendo bene.  Le officinali tutte in vasi singoli. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			3.jpg [ 81.78 KiB | Osservato 1862 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			4.jpg [ 53.31 KiB | Osservato 1862 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
			 | 
		
		
			| 24/02/2020, 17:46 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Hortus 
				
				
					 Iscritto il: 15/01/2018, 13:36 Messaggi: 646 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon orto; se non sbaglio già in passato coltivavi in vaso giusto? 
					
  
			 | 
		
		
			| 24/02/2020, 18:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si, qualche anno fa. Quest'anno ho voluto riprovare con alcune cassette. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 24/02/2020, 19:03 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quest'anno voglio provare con le patate in vaso. Le ho fatte germogliare un po' in casa (15 giorni) e oggi le ho piantate in un vaso di circa 60x30 cm. a un decina di cm di profondità. Ho impiegato alcuni piccoli tuberi di patata bianca del Casentino acquistati al supermercato. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			4.jpg [ 73.57 KiB | Osservato 1787 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			5.jpg [ 109.88 KiB | Osservato 1787 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
			 | 
		
		
			| 07/03/2020, 13:28 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 carmen 
				
				
					 Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
						 Formazione: infermiera
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon orto Marco ! 
  Le patate, si possono tagliare e piantare - la rimanenza te la mangi se non sono quelle comprate a posta per la semina (sono trattate con antigermogliante). Secondo me, sono un po troppe nel vaso. 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/03/2020, 19:21 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		 |