|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | ... angurietta... che mi è sfuggita   
 
 Allegati: 
			![post tons 055 [800x600].jpg (143.2 KiB) Osservato 614 volte post tons 055 [800x600].jpg](./download/file.php?id=132775&t=1) post tons 055 [800x600].jpg [ 143.2 KiB | Osservato 614 volte ]_________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 |  
			| 16/05/2017, 16:10 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | La malva è quella dei vasi? Le mie piantine se le sono mangiate le lumache, se ne sono salvate due o tre. L'achillea è interessante, leggevo che intensifica le erbe aromatiche.   
 
 |  
			| 16/05/2017, 16:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | nick91 ha scritto: ho anche fatto una bella raccolta di menta!! un saccone pieno!! ho fatto un esperiemnto... ho fatto lo sciroppo di menta.. 3 lt! il resto l'ho taglizzato e sparpagliato su tutto l'orto per vedere di andare via qualche formichina che qui abbondano... lo sciroppo di gusto è molto buono... è il colore che mi convince poco... mmmh ci devo studiare un po' dietro!!E normale il colore del sciroppo di menta fatto in casa. Quello comprato non è naturale come colore! L'ho fatto pure io. Poi metto delle foto.
 
 |  
			| 16/05/2017, 17:50 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | zappazappa ha scritto: La malva è quella dei vasi? Le mie piantine se le sono mangiate le lumache, se ne sono salvate due o tre. L'achillea è interessante, leggevo che intensifica le erbe aromatiche.     '   Nick ... ecco una cosa che non trovo in giro .. l'achillea. Prenderesti i semi se ti ricordi ? Mi piacerebbe metterla dentro l'orto ...Grazie   
 
 |  
			| 16/05/2017, 17:52 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 16/05/2017, 21:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | in che senso ti è scappata l'angurietta  , non sei arrivato con il pirodiserbo in quella zona??  _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 16/05/2017, 21:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | 
 
 |  
			| 17/05/2017, 12:54 | 
					
					       |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | pistola mi è scappata l'angurietta la foto!! carmen quella in foto è quella gialla... non è officinale... (filipendula) però nell'orto ho anche quella bianca piu bassa... (millefolium) ho visto la semenza al consorzio ma non è solo bianca, è multicolor.. rossa, bianca rosa violetta... e dovrebbe essere quella officinale.. se è officinale te la prendo e te ne spedisco una bustina     zappa: l'achillea è una pianta officinale come la malva... fa tanti benefici e si fanno anche degli ottimi digestivi!! io punto su quello infatti piu che sulle pomate!!   _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 17/05/2017, 15:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Grazie mille Nick,     Dalle mie parti non si trovano ne piantine ne semi, forse perché non è la sua zona. Io comunque vorrei provare a seminarla per piantarla nel orto - ottimo repellente !.  Sei molto gentile. Se mi dai in privato un recapito ti mando una busta affrancata.
 
 |  
			| 17/05/2017, 15:55 | 
					
					       |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | oook adesso ti scrivo...dato che domani piove ho raccolto un po' di ciliegie... non sono ottimali... però domani piove... le mangerei annacquate... occhioooo nick non cadereeeeeeeee!!!!!... vi ricordate quegli allium che avevano il bocciolo a punta?? ecco! non sono allium! sono simili! sono questi fiorellini penzolanti qui.. non mi ricordo il nome però sono belli! 
 
 Allegati: 
			![bulbi zaff 022 [800x600].jpg (185.02 KiB) Osservato 527 volte bulbi zaff 022 [800x600].jpg](./download/file.php?id=132845&t=1) bulbi zaff 022 [800x600].jpg [ 185.02 KiB | Osservato 527 volte ] 
			![bulbi zaff 005 [800x600].jpg (181.38 KiB) Osservato 527 volte bulbi zaff 005 [800x600].jpg](./download/file.php?id=132846&t=1) bulbi zaff 005 [800x600].jpg [ 181.38 KiB | Osservato 527 volte ]_________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 |  
			| 18/05/2017, 12:20 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |