  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Le vecchie zucchine ormai non producono piu. Anche se alcune sembrano ancora in forza, da piu di un mese non si raccoglie nulla. Sembra che stiano per crescere ma poi ingialliscono ma è solo un'illusione     cosi, dal momento che non ho altri spazi liberi, ho deciso di estirparle e rimpiazzarle con dei radicchi, come feci l'anno scorso.  
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 03/09/2018, 13:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il compost che impiego è costituito da scarti di piante e foglie, scarti da cucina e lettiera delle galline. purtroppo è un po' scarso rispetto alla superficie dell'orto. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20180903_105923.jpg [ 204.03 KiB | Osservato 651 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			20180903_132523.jpg [ 327.42 KiB | Osservato 651 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 03/09/2018, 13:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 le zucchine che ho estirpato sono finite nella compostiera. per garantire l'equilibrio tra "parte secca" e "parte umida", e per accellerare il processo di decomposizione, ho aggiunto della frutta caduta dagli alberi - mele e pere. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20180903_181616.jpg [ 210.29 KiB | Osservato 635 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			20180903_173224.jpg [ 226.98 KiB | Osservato 635 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 03/09/2018, 18:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi sono accontentato di quello che ho trovato al garden : 6 piante di pan di zucchero, 6 regina dei ghiacci e le restanti cicoria bianca invernale. è la prima volta che pianto questa cicoria invernale.. speriamo bene. in tutto 60 piante 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 04/09/2018, 18:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ValleTamantina 
				
				
					 Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grandi lavori anche nel tuo orto.  Bello il terriccio autoprodotto; la compostiera la copri con qualcosa oppure no?  Alcuni scarti dell'orto come le piante di zucchine, cetrioli e pomodori solitamente non li metto nel compost per paura delle malattie che possono avere (vedi peronospora, oidio...). 
					
						 _________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/09/2018, 21:30 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ValleTamantina ha scritto: Grandi lavori anche nel tuo orto.  Bello il terriccio autoprodotto; la compostiera la copri con qualcosa oppure no?  Alcuni scarti dell'orto come le piante di zucchine, cetrioli e pomodori solitamente non li metto nel compost per paura delle malattie che possono avere (vedi peronospora, oidio...). no non la copro, è situata a nord, all'ombra del muro di confine e del bosco adiacente quindi resta sempre all'ombra e umida. Hai ragione molti lo sconsigliano e quando le piante sono malate evito ma in questo caso come ho scritto sembravano sane, quelle secche erano morte per la siccità. Magari mi sbaglio.. pero l'ho sempre fatto e non ho mao avuto grossi problemi. Diverso è il discorso dei pomodori che anche io di solito brucio perche capita che si ammalino piu spesso, inoltre ci mettono molto a decomporsi.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/09/2018, 22:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ase90 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ValleTamantina ha scritto: Grandi lavori anche nel tuo orto.  Bello il terriccio autoprodotto; la compostiera la copri con qualcosa oppure no?  Alcuni scarti dell'orto come le piante di zucchine, cetrioli e pomodori solitamente non li metto nel compost per paura delle malattie che possono avere (vedi peronospora, oidio...). Queste malattie sono sempre presenti a prescindere , quello che le riporta sulle nostre coltivazioni solitamente sono fattori climatici  
					
						 _________________ tirag a dos  traduzione : spara sul bersaglio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/09/2018, 7:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao a tutti! Qualche aggiornamento. Ormai è autunno ma anche se le giornate si sono accorciate le temperature sono ancora estive e non piove da piu di un mese ormai.. radicchi e cavoli gioverebbero di un temperature piu miti.. 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 29/09/2018, 14:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 1) nella prima foto quel che rimane dell'orto estivo: pomodori, cetrioli sono seccati completamente. Anche le zucchine della seconda semina sono ormai esaurite cosi come i fagiolini. 2) poi cavolfiori - ho trovato molti bruchi su una sola pianta ma credo di averli fermati in tempo. 3) finocchi e insalata da taglio seminati al posto delle patate. 4) spinaci.. 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 29/09/2018, 14:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mister 
				
				
					 Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						resta solo il topinambur a colorare l'orto. colori autunnali... Buon weekend a tutti!!     
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20180929_140043.jpg [ 229.02 KiB | Osservato 532 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			20180929_123155.jpg [ 93.9 KiB | Osservato 532 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 29/09/2018, 14:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |