Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

21/07/2016, 17:37

kentarro, grossomodo nella serra nelle ore buie che temperature hai? quanti gradi in più rispetto alla temperatura esterna?

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

21/07/2016, 22:56

non saprei, non ho un termometro per il minimo e il massimo

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 12:20

Ok, ma cmq se fuori gela, diciamo al massimo 2-3 gradi sotto zero, quelle gelate tardive di marzo-inizio aprile, dentro le piante subiscono danni o no?

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 12:47

Per quelle gelate solitamente non ci sono problemi ,
In quel periodo la terra dentro la serra fa da volano termico , io con la serra azzardo molto ma verrà il momento delle delusioni , sono pronto con il fazzolettino per le lacrime

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 12:57

no. ci soffrono magari ma non subiscono danni. quelle gelate poi sono punte notturne non ore di gelo, il discorso cambia.

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 13:43

Ok, grazie, ho trovato questo grafico leggendo la pagina http://www.solerpalau.it/formacion_01_39.html
Io sto valutando la serra, ne ho trovate con piede dritto e tetto a cupola, 4x8 completa di tutto anche di trasposto poco meno di 800€, come vi sembra il prezzo?
Però preferisco più organizzarmi con i tunnel perchè li vedo più versatili, facili da spostare, ho trovato gli archetti alti 114cm e larghi 134, li chiudi ai lati con pannello di plexiglass e ci monto delle ventole da 20cm collegate ad un termostato?
Secondo voi un tennel di dimensioni 1x1h x 10-12 come si comporta per anticipare i trapianti a marzo?

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 13:50

per il prezzo dipende da come è fatta. se ha i teli avvolgibili. che tipo di telo ha. come ha le testate, la porta, passo archi, sistema di fissaggio del telo etc etc.
per il discorso tunnel (quelli sono mini tunnel) è ok. ma alla fine tra metti telo, togli telo, apri per bagnare viene un lavoraccio. io preferisco la serra di gran lunga

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 14:26

geo ha scritto:Ok, grazie, ho trovato questo grafico leggendo la pagina http://www.solerpalau.it/formacion_01_39.html
Io sto valutando la serra, ne ho trovate con piede dritto e tetto a cupola, 4x8 completa di tutto anche di trasposto poco meno di 800€, come vi sembra il prezzo?
Però preferisco più organizzarmi con i tunnel perchè li vedo più versatili, facili da spostare, ho trovato gli archetti alti 114cm e larghi 134, li chiudi ai lati con pannello di plexiglass e ci monto delle ventole da 20cm collegate ad un termostato?
Secondo voi un tennel di dimensioni 1x1h x 10-12 come si comporta per anticipare i trapianti a marzo?


per me sono due cose completamente diverse , in serra ci stai in piedi e a molto più volano termico ,
poi se lo scopo è solo quello di anticipare i trapianti va bene anche il tunnel , ma io provo ad usarla anche in autunno per posticipare qualche raccolto

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 17:08

cmq a me interessa principalemnte mettere qualche pomodoro e melanzana, un paio di meloni a marzo.

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

22/07/2016, 19:06

scusa mauro dato che 6 tecnico...è piu voluminosa la pianta del chioggia, del lusia o del verona? la piu voluminosa in assoluto è il castelfranco giusto?
Rispondi al messaggio