Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 1:12

Bello, complimenti! che varietà di pomodoro sono?

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 8:39

quanta roba , piacerebbe anche a me fare qualche pomodoro secco , ma da noi il clima non favorisce , chi mi da qualche dritta per provare??? :roll:

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 9:10

gran bell'orto!! poi per raccogliere i ceci? tutto a mano??

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 15:30

geo ha scritto:Bello, complimenti! che varietà di pomodoro sono?

I pomodori più grossi sono qualità cencara

ase90 ha scritto:quanta roba , piacerebbe anche a me fare qualche pomodoro secco , ma da noi il clima non favorisce , chi mi da qualche dritta per provare??? :roll:

Io verso il periodo di luglio(metà)-agosto,costruisco una piccola struttura con una copertura e un sostegno dove poter mettere i telai,mettendo la copertura si evita che l'umidità vi si depositi,servono però giornate asciutte.

nick91 ha scritto:gran bell'orto!! poi per raccogliere i ceci? tutto a mano??

Si tutto a mano :) ,anche se per le patate stiamo costruendo uno scava-patate,almeno dobbiamo soltanto raccoglierle dal terreno. :D

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 15:45

grazie ,
come procedimento cosa si fa ? si svuotano dai semi ? , ci sono varietà più predisposte ?

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 16:41

ase90 ha scritto:grazie ,
come procedimento cosa si fa ? si svuotano dai semi ? , ci sono varietà più predisposte ?

Come varietà dovresti puntare a pomodori abbastanza grossi,di solito le qualità che si usano per la salsa rendono bene anche come pomodori secchi.Praticamente spacco a metà i pomodori ,elimino ciò che è all'interno del pomodoro e lo metto sul telaio.Ora puoi scegliere se eliminare come me,in questo caso il processo di essiccazione è più veloce,oppure lasciare la parte interna e in quel caso ti servono giornate belle calde,fai attenzione.Una volta pronti,li prendo ripongo nei vassoio e li metto in forno per 2-3 minuti a 150gradi,o meglio faccio arrivare il forno a 150gradi,spengo e li metto per 2-3 minuti,metto nei barattoli aromatizzo,olio e son pronti.Da mettere sia nelle lenticchie,ottimi,che nelle insalate invernali o nella pasta.

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 20:53

Grazie , mi piace e penso che proverò

Re: Orto dei Sorrentini,2016

06/06/2016, 23:15

Bell'orto verde e in salute e belle produzioni... quante zucchine, non ho mai seminato quella tonda! :)
Hai già tolto parecchie foglie ai pomodori.

Re: Orto dei Sorrentini,2016

07/06/2016, 7:39

Ciao ai già provato a piantare i pomodori cencara?
io ne o giù 4 piante e sono curioso di vedere come vengono
complimenti bellissimo orto

Re: Orto dei Sorrentini,2016

09/06/2016, 10:10

ValleTamantina ha scritto:Bell'orto verde e in salute e belle produzioni... quante zucchine, non ho mai seminato quella tonda! :)
Hai già tolto parecchie foglie ai pomodori.


Grazie molte,sto usando la zucchina tonda perchè ho notato che rispetto a quella lunga(almeno nel mio terreno) produce molto di più,e diciamo che se ritardi a raccogliere ti ritrovi dei meloni al posto delle zucchine.Per i pomodori sto sperimentando questo tipo di potatura,molto spinta,per ora non sto avendo problemi.

traco ha scritto:Ciao ai già provato a piantare i pomodori cencara?
io ne o giù 4 piante e sono curioso di vedere come vengono
complimenti bellissimo orto


Questo è il primo anno che uso la qualità cencara,i roma se li mettevo poco all'ombra subito mi davano il marciume apicale,con i cencara non sto avendo almeno questo problema.
Rispondi al messaggio