Formazione: Psicologa - Universidad de Manizales - Colombia
Orto Colombia 2016
08/07/2016, 2:30
Salve a tutti. Com'è la prima volta che faccio l'orto e vorrei farlo con tecnica della pacciamatura, faccio tante domande: Ho pulito il terreno che misura 11.00 x 2.20. Ho di concime fatto con sterco di cavallo (già senza l'ammoniaca). Il concime lo aggiungo al terreno, dopo devo aggiungere foglia di bambù invece di paglia? O vasta solo il concime mescolato con terra? Poi copro con plastico ( serve il poliuretano che si usa per la coltivazione di fragola?) La idea e coltivare zucchini, pomodoro 3 canto, indivia riccia peperone dolce, peperone piccante di cayenna. Qui nel mio paesino abbiamo altitudine di 1001 m.s.n.m, con temperatura 18° - 37°C. Sto facendo lo giusto? Mille grazie.
Il concime che vuoi usare, in questo caso stallatico maturo, andrebbe inglobato nella terra circa 3 - 4 mesi prima di trapiantare o seminare, se lo metti adesso dovresti metterne poco per evitare di bruciare alcune piante più sensibili. Mentre invece per le zucche, o zucchine, puoi fare una buca profonda, mettere dentro sul fondo il letame, poi uno strato di terra di 10-15 centimetri e sopra dirtettamente le piante, è un buon metodo. Per pacciamatura puoi usare la paglia, le foglie, oppure sfalci di erba. Il telo chiuso, (quello delle fragole) non va bene per tutti gli ortaggi, perchè non lascia respirare la terra, comunque se usi paglia o altri sfalci non ne hai bisogno.
sarebbe meglio mettere la tua località per capire cosa sei ancora in tempo a piantare , pomodori forse è tardi , come i peperoni e peperoncini , bene le insalate
hahahaha ben detto ase! comunque lo stallatico anche se ben maturo ti sconsiglio di metterlo ora... scalda troppo rischi di bruciare le radici... per quet'anno che 6 partita un po' tardi metti poco vermicompost e ne riparliamo a febbraio