|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| fracchia23 
					Iscritto il: 11/02/2013, 15:46
 Messaggi: 47
 Località: Vicenza
 Formazione: Scuola Superiore
   | vicenza..... cmq diciamo che la mia terra si inzuppa parecchio,diventa come appicicaticcia,si forma subito pantano appena piove... 
 
 |  
			| 17/02/2013, 1:10 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | forse è troppo piana dovresti drenarla un po o con un fassetto o rialzando le aiuole..
 
 se lo vanghi o comunque nella lavorazione potrestiaggiungere sabbia e terriccio o compost solo nelle parte coltivata per alzarla ed averla più asciutta.
 caio nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 17/02/2013, 2:38 | 
					
					     |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Pioppino il mio è leggermente in pendenza ma c'è parecchia acqua tanto più che il campo confinante è pieno di equiseto!
 L'unica per me è stato fare le aiuole
 poi chi non vuole rigorosamente lavorare la terra avrà altri modi...
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 17/02/2013, 12:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | lo dicevo per esperienzaho un campetto che anni fa si riempiva di acqua e diventava una specie di sabbie mobili, una volta ci sono andato dentro e uno stivale è sto risucchiato e l'ho recuperato dopo un mese..
 ho risolto facendo un fosso al centro e due fossettini laterali convergenti tipo Y che fanno defluire l'acqua e la portano fuori dal campo...
 ciao nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 17/02/2013, 19:41 | 
					
					     |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | pioppino ha scritto:  e uno stivale è sto risucchiato e l'ho recuperato dopo un mese..
 ciao nino
    _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 17/02/2013, 22:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| fracchia23 
					Iscritto il: 11/02/2013, 15:46
 Messaggi: 47
 Località: Vicenza
 Formazione: Scuola Superiore
   | ho analizzato la terra ed ho pochissima sabbia e TANTISSSSSSSIMA ARGILLA E LIMO....quindi si forma il classico Pantano appena piove....Cmq la motozappa mi aiuterà moltissimo domani quando metterò 1500kg di sabbia,7 sacchi grandi di letame e 5 sacchi di Terriccio BIO con Compost naturale ricco di Azoto,fosforo e Potassio.....
 
 Devo arrivare ad avere un terreno equilibrato il più possibilie...
 
 ARGILLA 40% - LIMO 30% - SABBIA 20-30%
 
 
 |  
			| 19/02/2013, 19:49 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |