|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | Gabriele74 ha scritto: Buonasera a tutti,mi chiamo Gabriele, abito sulle colline di la Spezia e sono nuovo del forum. Essendo la mia prima esperienza dentro un forum spero di aver scritto nella sezione giusta. Coltivo da alcuni anni un piccolo orto per le esigenze della famiglia dove per lo più pianto pomodori, melanzane, peperoni, insalata varia e bietole.
 Da alcuni anni ho delle brutte sorprese con i pomodori in quanto giunti ad essere belle piante e con parecchi frutti verdi attaccati iniziano a buttare giù il cimo e nel giro di qualche giorno la pianta è bella che andata.Questo succedeva all' 80% delle piante messe.
 Notavo al piede della pianta, proprio nel colletto, un colore quasi nero della parte sotto terra; ho portato un paio di queste piante
 presso due agrarie le quali mi hanno detto che si tratta di funghi.
 Andando al sodo mi hanno consigliato di usare la calciocianamide per concimare e disinfettare il terreno.
 Dovendo ancora arare, volendo disinfettare il terremo ed avendo a disposizione qualche metro cubo di lettame stagionato, chiedevo un consiglio su come muovermi al meglio.
 Faccio presente che il terreno dove coltivo è argilloso ed è qualche anno che non gli do una bella concimata con del buon lettame.
 Aspetto vostri preziosi consigli.
 Grazie e ciao
ciao gabriele benvenuto in questo forum.    ora dovresti presentarti nel forum poi aprire una nuova discussione sugli argomenti che ti interessa o intervenire su una discussione ceh tratta l'argomento che ti interessa per quanto riguarda la tua domanda.. per quanto chiedi  io farei cosi  cambiare posto dove metti i pomodori  concimare con calciocianamide innaffiare... aspettare 15 giorni e lavorare la terra aggiungendo stallatico ben maturo.. cioa nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/03/2013, 9:14 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | continua il resoconto: nella serra continuano a nascere i pomodori, alcuni sono un po lenti penso di riseminarli , con i semi non si capisce mai bene... se ne metti pochi non nascono se ne metti molti nascono tutti ''    Allegato: 
			 DSC_0011.JPG [ 278.7 KiB | Osservato 1052 volte ]quelle tirate fuori dal ligtbox sono un po cresciute e ne ho cominciate  a trapiantare nei bicchieri di plastica Allegato: 
			 DSC_0009.JPG [ 327.46 KiB | Osservato 1052 volte ]spero che si riprendano presto.... nella serra fredda stanno nascendo tutte le semine e naturalmente sono fittissimi , Allegato: 
			 DSC_0004.JPG [ 304.67 KiB | Osservato 1052 volte ]ho messo anceh dei pomodori già grandi che mi hanno regalato e una melanzana innestata  speriamo che non venga tanto freddo    Allegato: 
			 DSC_0007.JPG [ 306.63 KiB | Osservato 1052 volte ]_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/03/2013, 9:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | ho mmesso dei ferri di sostegno  non mi sono fidato del discorso dei fili pendenti, magari ci proverò   Allegato: 
			 DSC_0005.JPG [ 339.36 KiB | Osservato 1052 volte ]il brutto è che di notte va sotto zero e di giorno arriva all'internoa 37 gradi , ma ho previsto delle finestre.. ma bisogna stare sempre attenti e sperare in bene   Allegato: 
			 DSC_0003.JPG [ 287.77 KiB | Osservato 1052 volte ]per ora vi saluto  nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/03/2013, 9:56 | 
					
					     |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Ciao Nino,
 vedo che va tutto alla grande,
 dentro la serra anche da me succede la stessa cosa, nelle giornate di sole già alle 10 ci sono 30-35 gradi e devo aprire tutto,
 fra poco credo dovrò mettere la rete ombreggiante proprio per limitare queste alte temperature,
 l'anno scorso l'ho dovuta mettere già a metà marzo, probabilmente dovrai fare altrettanto
 le mie piantine stanno crescendo piano piano, ogni tanto ne risemino, ormai non so più dove metterle,
 arriverà la primavera così possiamo iniziare i trapianti
 
 ciao danilo
 
 
 |  
			| 22/03/2013, 14:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Ciao Nino.Ma che bella serra!
 Quanto è alta?  per coprirla hai usato  telo di plastica?
 Le semine che vedo sono tutte nella serra?
 Scusa l'interrogatorio e buona Primavera.
 
 
 |  
			| 23/03/2013, 12:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | rizoma ha scritto: Ciao Nino.Ma che bella serra!
 Quanto è alta?  per coprirla hai usato  telo di plastica?
 Le semine che vedo sono tutte nella serra?
 Scusa l'interrogatorio e buona Primavera.
è alta 180 in gronda  no policarbonato sottile le semina sono un po nella serra fredda (nuova) lattuga cicorie ecc... mentrei pomodori e peperoni sono nella serra calda fatti germogliare nel ligthbox   buona primavera , spriamo, stasera hanno detto che domani nevica ancora.....    do le dimissioni        non riesco a fare niente nella terra all'aperto son in un mare di fango cioa  nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 23/03/2013, 23:18 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Coraggio Nino, recupererai dopo; e quando la primavera arriva riprendiamo pure noi   
 
 |  
			| 24/03/2013, 8:20 | 
					
					       |  
		|  |  
			| SIRIO 
					Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
 Messaggi: 529
 Località: alfianello (Bs)
 Formazione: diplomato
   | ciao nono complimenti per la serra e le lavorazioni, ho una domandina anch'io. ho letto che hai usato policarbonato sottile, cosa intendi per sottile , il policarbonato compatto? o l'alveolare basso, grazie mille e buona primavera, speriamo che arrivi presto  _________________
 Cristiano Lancini
 
 
 |  
			| 26/03/2013, 15:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | SIRIO ha scritto: ciao nono complimenti per la serra e le lavorazioni, ho una domandina anch'io. ho letto che hai usato policarbonato sottile, cosa intendi per sottile , il policarbonato compatto? o l'alveolare basso, grazie mille e buona primavera, speriamo che arrivi presto  policarbonato alveolare da 4 mm pensando che da un aparte isola abbastanza (molto di più di un film di plastica)  e essendo sottile fa passare più luce.. anche il costo è minore..    ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 26/03/2013, 20:36 | 
					
					     |  
		|  |  
			| plaino71 
					Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
 Messaggi: 384
 Località: Pagnacco-Udine
   | pioppino ha scritto: rizoma ha scritto: Ciao Nino.Ma che bella serra!
 Quanto è alta?  per coprirla hai usato  telo di plastica?
 Le semine che vedo sono tutte nella serra?
 Scusa l'interrogatorio e buona Primavera.
è alta 180 in gronda  no policarbonato sottile le semina sono un po nella serra fredda (nuova) lattuga cicorie ecc... mentrei pomodori e peperoni sono nella serra calda fatti germogliare nel ligthbox   buona primavera , spriamo, stasera hanno detto che domani nevica ancora.....    do le dimissioni        non riesco a fare niente nella terra all'aperto son in un mare di fango cioa  ninoCiao, come ti capisco, oggi c'è stato un po di sole ma già si sta riannuvolando, hanno previsto pioggia praticamente fino al 10 aprile. Sto combattendo contro il fango facendo tutte miniserre con i tunnel per salvare piselli, fragole, cipolle. Coraggio che arriverà il sole!
 
 |  
			| 27/03/2013, 18:45 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |