|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | ciao zappa!! tutto bene?? dai dai che il brutto tempo ci rafforza!!! gran bei raccolti comunque!!! _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 08/08/2016, 9:07 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | nick91 ha scritto: ciao zappa!! tutto bene?? dai dai che il brutto tempo ci rafforza!!! gran bei raccolti comunque!!!Tutto bene! Sto raccogliendo pomodori a cassette    peperoni in crescita, melanzane non tanto bene e pochi cetrioli. Oggi nuovo ospite tra le melanzane.
 
 |  
			| 08/08/2016, 22:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | bello zappa dai che vai benei cetrioli li o tirati su e riseminati non so se verranno
 _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 08/08/2016, 22:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | traco ha scritto: bello zappa dai che vai benei cetrioli li o tirati su e riseminati non so se verranno
Sì, va discretamente soprattutto i pomodori: con i tutori a tenda sono le uniche piante tra gli orti ad essere ancora dritte   . Le mie due piante di cetrioli erano piene di oidio nelle foglie basse, le ho tolte e domani sera passo a spruzzare il macerato di equiseto. Poi devo sfoltire le melanzane e trovare una soluzione per le dorifere, vorrei provare con il batterio.  
 
 |  
			| 09/08/2016, 0:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | Quarta cassetta di fagiolini, nonostante i semi acquistati al supermercato hanno prodotto alla grande. Il coniglio mi ha semidistrutto la prima semina ma ho recuperato tappando i buchi con una seconda semina (quindi ho piante che sono cresciute in tempi diversi). Ma ora cosa faccio? Le piante a cui ho raccolto i frutti si tolgono? Si aspettano altri fiori e un nuovo raccolto? Io toglierei tutto non appena finisce il giro della seconda semina e farei una proda di cavolo nero e broccoli.  
 
 Allegati: 
			Commento file: Fagiolini, fagiolini ovunque
		
			 IMG_20160809_183602.jpg [ 110.75 KiB | Osservato 519 volte ] |  
			| 09/08/2016, 21:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | zappazappa ha scritto: Quarta cassetta di fagiolini, nonostante i semi acquistati al supermercato hanno prodotto alla grande. Il coniglio mi ha semidistrutto la prima semina ma ho recuperato tappando i buchi con una seconda semina (quindi ho piante che sono cresciute in tempi diversi). Ma ora cosa faccio? Le piante a cui ho raccolto i frutti si tolgono? Si aspettano altri fiori e un nuovo raccolto? Io toglierei tutto non appena finisce il giro della seconda semina e farei una proda di cavolo nero e broccoli.  visto zappa chi la dura la vince anchio farei così pianterei cavoli_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 09/08/2016, 22:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | traco ha scritto: zappazappa ha scritto: Quarta cassetta di fagiolini, nonostante i semi acquistati al supermercato hanno prodotto alla grande. Il coniglio mi ha semidistrutto la prima semina ma ho recuperato tappando i buchi con una seconda semina (quindi ho piante che sono cresciute in tempi diversi). Ma ora cosa faccio? Le piante a cui ho raccolto i frutti si tolgono? Si aspettano altri fiori e un nuovo raccolto? Io toglierei tutto non appena finisce il giro della seconda semina e farei una proda di cavolo nero e broccoli.  visto zappa chi la dura la vince anchio farei così pianterei cavoliAnche perché dopo averli mangiati a ogni pasto da qualche giorno e regalati a chiunque non so quanto abbia senso fare un secondo giro, sempre che le piante producano ancora, io questo non lo so: le piante di fagiolini nane dopo la prima tornata di frutti continuano a produrne altri? Domani provo a surgelare qualche fagiolino che ho cotto al vapore, così provo la funzione superfrost del mio frigorifero che in teoria serve per congelare rapidamente i cibi ( mi sembra che la temperatura scenda a -30°).  
 
 |  
			| 09/08/2016, 23:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | zappazappa ha scritto: Anche perché dopo averli mangiati a ogni pasto da qualche giorno e regalati a chiunque non so quanto abbia senso fare un secondo giro, sempre che le piante producano ancora, io questo non lo so: le piante di fagiolini nane dopo la prima tornata di frutti continuano a produrne altri? Domani provo a surgelare qualche fagiolino che ho cotto al vapore, così provo la funzione superfrost del mio frigorifero che in teoria serve per congelare rapidamente i cibi ( mi sembra che la temperatura scenda a -30°).  dipende dalle piante in che stato sono ma ormai il grosso lanno fatto fammi sapere come sono surgelati così ma credo sia peggio_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 10/08/2016, 8:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Esistono varietà di fagiolini per il surgelo , ma a crudo , cotti si disfano , al limite una scottata al volo _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 10/08/2016, 8:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | traco ha scritto: zappazappa ha scritto: Anche perché dopo averli mangiati a ogni pasto da qualche giorno e regalati a chiunque non so quanto abbia senso fare un secondo giro, sempre che le piante producano ancora, io questo non lo so: le piante di fagiolini nane dopo la prima tornata di frutti continuano a produrne altri? Domani provo a surgelare qualche fagiolino che ho cotto al vapore, così provo la funzione superfrost del mio frigorifero che in teoria serve per congelare rapidamente i cibi ( mi sembra che la temperatura scenda a -30°).  dipende dalle piante in che stato sono ma ormai il grosso lanno fatto fammi sapere come sono surgelati così ma credo sia peggioHo provato con una manciata di fagiolini, vedremo. ase90 ha scritto: Esistono varietà di fagiolini per il surgelo , ma a crudo , cotti si disfano , al limite una scottata al voloOk, sulla busta c'era scitto adatti al surgelamento. Quindi li congelo da crudi? Provo stasera. Grazie.  
 
 |  
			| 10/08/2016, 10:28 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |