Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/06/2016, 8:43

nick91 ha scritto:uuuuuhh che spettacolooo l'aratrooo!!!! gran bel pezzo!! ...è gia di qeuelli un po' piu recenti, quelli proprio vecchi hanno il vomere in ferro piu piccino e il timone in legno però anche questo con quelle ruote.... hehehehe ne hai da grattaare di ruggine!!


Sacrilegio :o :o non va toccato

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/06/2016, 11:03

allora...io i miei attrezzi gli do una passata per togliere il grosso della ruggine dopo di che ho delle bombolette spray che hanno una formulazione su misura mia ovvero 95% trasparente fissante e 5% nero in modo da bloccare tutto così com'è risaltando tutti i difetti (ruggine,l bozzature, martellate e abrasioni) senza però tirarla nuova a causa del lucido...vengono tutte le robe spettacolari :D il rpoblema di lasciare il ferro pieno di ruggine è che poi si corrode col tempo...noi dobbiamo togliere le cose negative e lasciare solo il positivo del vecchio!!

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/06/2016, 13:17

nick91 ha scritto:allora...io i miei attrezzi gli do una passata per togliere il grosso della ruggine dopo di che ho delle bombolette spray che hanno una formulazione su misura mia ovvero 95% trasparente fissante e 5% nero in modo da bloccare tutto così com'è risaltando tutti i difetti (ruggine,l bozzature, martellate e abrasioni) senza però tirarla nuova a causa del lucido...vengono tutte le robe spettacolari :D il rpoblema di lasciare il ferro pieno di ruggine è che poi si corrode col tempo...noi dobbiamo togliere le cose negative e lasciare solo il positivo del vecchio!!


ok , già vedevo l'aratro verde con la ruote gialle :mrgreen:

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/06/2016, 14:38

nooooooooo mai!!!!! :lol: :lol:

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/06/2016, 20:14

Ciao Laura,
da poco ho conosciuto pure io le orobanche – dicono che sono commestibile.
Bellissimo tutto, l’orto, la vigna, i dintorni … tutto. :D
Un abraccio.

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

15/06/2016, 23:47

nick91 ha scritto:uuuuuhh che spettacolooo l'aratrooo!!!! gran bel pezzo!!
.... hehehehe ne hai da grattaare di ruggine!!

Per il momento l'ho sistemato accanto al rastrellone ed anche lui è color ruggine. :lol:
30052016antic.jpg

Qui da me nei giardini si vedono questi attrezzi tutti verniciati di colore grigio ("antracite" e "canna di fucile").
Mi fai vedere il risultato che ottieni con la tua verniciatura di trasparente fissante e nero?

carmen ha scritto:Ciao Laura, da poco ho conosciuto pure io le orobanche – dicono che sono commestibile. Bellissimo tutto, l’orto, la vigna, i dintorni … tutto. :D
Un abraccio.

Grazie Carmen! Stiamo recintando per salvare qualcosa, sennò mi sa che tra qualche giorno non resterà più niente... Le orobanche commestibili? Immagino i giovani germogli, perché il fiore mi ispira poco! :lol: Un abbraccio anche a te. :D

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

15/06/2016, 23:52

Oggi avrei voluto scrivere nel forum di andare a fare razzia nell’orto di un amico di forum in zona brianzola, perché era qui da me e da lui ci sono da raccogliere tante belle cose, ma poi ho desistito! :lol:
Niccolò ho pensato anche a te, hai visto che ce l’ho fatta a farti avere le mie pesche???? ;)

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

16/06/2016, 9:21

siii grazie Laura!! adesso appena riesco vado da mauro a prenderle.... comunque arrivi tardi....le ciliegie di mauro le hanno gia rubate tutte quelli del centro profughi :lol: :lol:

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

16/06/2016, 11:40

No, le ha devastate il meteo e la mosca suzuki (Drosophila suzukii Matsumura). Con i giovani africani che abitano li vicino sono sceso a patti... meglio averli amici che nemici.

Da Laura gran bel posto. consiglio a tutti di farcia una capatina prima o poi, sia per soggiornare o anche per un semplice saluto. Gran bel posto e persone semplici e cordiali, come gran parte degli Umbri del resto. non lo nascondo, se dovessi vincere tanti soldi mi trasferirei in quella zona molto volentieri. umbria (zona bevagna/montefalco) e marche (zona conero) tra le mie preferite.
Niccolò, il chianti ha famose e rinomate cantine. ma anche la zona di Laura le ha e meritano la fama di quelle toscane. Anche Laura ha un gran buon vino. Ci troveremo io te traco e magari zappa per stirare la bottiglia che mi ha regalato alla loro salute! le pesche le ho invasate quindi non c'è nessuna fretta. col meteo che abbiamo poi non subiranno alcun tipo di stress.

Traco, le piante che ti ha promesso Laura le ho anche io quindi non le ho prese da lei. ti darò qualcuna delle mie. alla fine è un'infestante che si moltiplica da sola senza però renderti la vita difficile. a me le aveva date un amico che abita a Monte di Rovagnate.

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

16/06/2016, 14:12

non per farmi gli affari vostri...ma che pesche sono?
Rispondi al messaggio