|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto di Valle Tamantina 2016 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Sempre bello visitare il tuo orto , mi piacciono  molto  le multi varietà dei tuoi prodotti , serve tempo e passione Dimenticavo , dai una zappa per ospite......
 
 
 |  
			| 07/08/2016, 20:10 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | ...ma che spettacolo......    _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 08/08/2016, 9:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | ase90 ha scritto: Sempre bello visitare il tuo orto , mi piacciono  molto  le multi varietà dei tuoi prodotti , serve tempo e passione Dimenticavo , dai una zappa per ospite......
Grazie ase!     Sai, la parola zappa non si sposa con la parola vacanza...     Quantomeno non sarebbe un lungo matrimonio d'amore, ma una convivenza breve e forzata!     carmen ha scritto: Dici a cosa servono i rametti di sanguinello      Carmen, ti tolgo la curiosità.     I rametti di sanguinello, raccolti tra maggio e luglio, li spelliamo così: Allegato: 
			 02082016-4810.jpg [ 243.72 KiB | Osservato 584 volte ]Allegato: 
			 16072016-4.jpg [ 239.56 KiB | Osservato 584 volte ]Allegato: 
			 02082016-4808.jpg [ 253 KiB | Osservato 584 volte ]Allegato: 
			 18072016-2.jpg [ 291.46 KiB | Osservato 584 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 14/08/2016, 23:22 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | ... Allegato: 
			 02082016-4805.jpg [ 279.73 KiB | Osservato 582 volte ]Allegato: 
			 02082016-4801.jpg [ 273.17 KiB | Osservato 582 volte ]Li facciamo asciugare e poi ci faremo dei cesti.  Allegato: 
			 02082016-4811.jpg [ 345.8 KiB | Osservato 582 volte ]Il mio papà li faceva da ragazzino; è la prima volta che ci mettiamo alla prova, così per apprendere meglio ho comperato questo libro. Spero di riuscirci, poi vi mostrerò i risultati ottenuti! Allegato: 
			 13082016libro-cesti.jpg [ 337.24 KiB | Osservato 582 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 14/08/2016, 23:29 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | L’aiuola in fiore. Non ho azzeccato le altezze e le distanze dei fiori, ho piantato dietro le belle di giorno e le belle di notte (che sono più basse) e davanti le zinnie, i tagete e la gaura, che essendo più alti hanno preso il sopravvento… Nell'insieme è comunque una bella nota di colore. Allegato: 
			 24072016aiuola.jpg [ 340.7 KiB | Osservato 576 volte ]Verso la fine di luglio ho raccolto alcuni borlotti da seme e i ceci neri, appesi per farli seccare meglio. Ho notato che nell’orto i ceci neri sono piaciuti molto a qualche animaletto, quindi non ne sono rimasti molti, vedremo quando li aprirò. Allegato: 
			 26072016ceci-borlotti.jpg [ 306.69 KiB | Osservato 576 volte ]E loro (maialini e galline) sempre a mangiucchiare qua e là. Allegato: 
			 30072016maialini.jpg [ 393.08 KiB | Osservato 576 volte ]Dopo aver letto l’interessante articolo di Nino sulla portulaca (pubblicato nell’ultimo numero della rivista di agraria), questa piantina - che non conoscevo - non è più una delle tante "infestanti qualsiasi" ed ho salvato tutte quelle che sono nate nel mio orto. Non l’ho ancora mangiata, l’ho lasciata fiorire, mi piacciono i suoi fiorellini gialli! Allegato: 
			 01082016portulaca.jpg [ 397.46 KiB | Osservato 576 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 14/08/2016, 23:56 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Cetrioli a gogò, tantissimi quest’anno, troppi!     Allegato: 
			 01082016cetrioli.jpg [ 380.95 KiB | Osservato 575 volte ]Il mais e nello sfondo la saggina Allegato: 
			 01082016mais-saggina.jpg [ 398.7 KiB | Osservato 575 volte ]E per entrare nell’orto si tolgono le ciabatte nuove per mettere quelle “da lavoro”!   Allegato: 
			 01082016ingresso-orto.jpg [ 312.31 KiB | Osservato 575 volte ]Il gigante e la bambina!     (Lana ed il girasole Mammuth, che penso sia alto intorno ai 3 metri) Allegato: 
			 29072016orto.jpg [ 305.45 KiB | Osservato 575 volte ]Ciao amici ortolani, buon ferragosto!   _________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 15/08/2016, 0:07 | 
					
					     |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Laura tutto bellissimo come sempre non manca niente presto vedrò tutto dal vivo sto per arrivare
 buon ferragosto anche a te
 _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 15/08/2016, 9:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Traco ti invidio, a me rimane la bottiglia di vino di Laura , gentilmente lasciata da kentarro, ho anche un germoglio di pesco che viene da lì Un grazie anche a laura
 _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 15/08/2016, 11:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | ase90 ha scritto: Traco ti invidio, a me rimane la bottiglia di vino di Laura , gentilmente lasciata da kentarro, ho anche un germoglio di pesco che viene da lì Un grazie anche a laura
ase la bottiglia di Laura l'abbiamo bevuta quella che ai portato via è PORTO lo so che mi invidiate ma tu saresti anche più vicino da li è un attimo arrivare da Laura_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 15/08/2016, 12:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Si , un attimo + 350 km _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 15/08/2016, 12:53 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |