|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto di Valle Tamantina 2016 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | pesche con pelo (non pesche noci) a pasta gialla tardive (maturano a fine agosto/settembre).sono piante selvatiche
 
 
 |  
			| 16/06/2016, 14:18 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | nick91 ha scritto: siii grazie Laura!! adesso appena riesco vado da mauro a prenderle.... comunque arrivi tardi....le ciliegie di mauro le hanno gia rubate tutte quelli del centro profughi     Cioè vanno a fare la spesa all'orto di Mauro? A mio zio, che ha un orto comunale, ci pensa uno dei vicini di orto...   
 
 |  
			| 16/06/2016, 16:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | capita di non trovare più ceppi di insalata oppure cavoli. capita di trovare meno verdura di quella che avevi il giorno prima.nel caso delle ciliegie sono i ragazzi che vivono nei paraggi, molti di loro africani e nord africani. alla fine andavo pure io con gli amici a rubarle alla loro età...
 unica differenza è che non rompevamo nulla. questi spaccano tutto.
 
 la verdura la rubano anche Italiani... si vedono spesso persone in giro da quelle parti con sacchetti vuoti.
 
 
 |  
			| 16/06/2016, 17:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | kentarro ha scritto: capita di non trovare più ceppi di insalata oppure cavoli. capita di trovare meno verdura di quella che avevi il giorno prima.nel caso delle ciliegie sono i ragazzi che vivono nei paraggi, molti di loro africani e nord africani. alla fine andavo pure io con gli amici a rubarle alla loro età...
 unica differenza è che non rompevamo nulla. questi spaccano tutto.
 
 la verdura la rubano anche Italiani... si vedono spesso persone in giro da quelle parti con sacchetti vuoti.
   Ma il tuo orto non è recintato? Scavalcano? Da me abbiamo la classica rete verde da recinzioni, speriamo in bene...
 
 |  
			| 16/06/2016, 17:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Ok grazie mauro prima o dopo Ci vediamo Mi fa piacere che ti piacciano quelle zone il posto di Laura o visto le foto e merita presto vado a fargli una visita
 _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 16/06/2016, 17:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | Zappa, ne ho 3 diciamo.uno sotto casa e li non tocca nulla nessuno. è in un cortile ed è piccolino (per come la vedo io ovvio) circa 100mtq
 uno sulla strada provinciale dove ho solo frutta e la serra. non posso recintarlo ma ho una siepe bella alta. mi hanno spazzolato una pianta di mele intera anni fa.
 uno dietro un condominio dove ci sono altri orti. non è recintabile e non è accessibile direttamente dalla strada, sai però, una volta imparata la strada....
 li ho le coltivazioni grosse, zucche patate etc etc
 
 Traco, non sbagli, dal vivo è ancora più bello
 
 
 |  
			| 16/06/2016, 18:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Mauro GRAZIE per ciò che hai scritto!!!     È stato bello conoscerti di persona e chiacchierare del più e del meno, nonostante il poco tempo a disposizione. Piacevolissima anche la compagnia delle simpatiche e gioviali “sciüre” che erano con te, salutacele!     Ho dimenticato di darti i semi dei fagioloni che fanno i fiori rossi!!! Quando ne abbiamo parlato eravamo giù all’orto, e i semi ce li ho a casa.     Fatemi sapere come va durante il raduno nell’orto con l’alcol delle ciliegie di Niccolò e il mio vino!    geo ha scritto: non per farmi gli affari vostri...ma che pesche sono?Ciao geo, le puoi vedere qui: il-mio-orto-f89/l-orto-2015-di-valle-tamantina-t93568-160.html_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 16/06/2016, 22:51 | 
					
					     |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Belle, sembrano percoche, le piante le ottiene da seme o le innesti?_________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 17/06/2016, 2:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | no il bello è quello..per quello ho voluto provarla...non viene innestata e si fanno pochissimi trattamenti...e a settembre le pesche della mia pianta le ho gia stra digerite""    _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 17/06/2016, 8:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Allora poi mi spedite due noccioli se non vi dispiace  _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 17/06/2016, 13:02 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |