|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | nick91 ha scritto: traco il melograno lo bagni o lo lasci a secco?no non lo mai bagnato perché?_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 12/06/2017, 13:20 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | io sono due volte che do acqua , nonostante sia molto grosso , anche le piante da frutto vanno in sofferenza , in particolare le pere , che se parte la cascola per colpa della siccità è un disastro
 _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 12/06/2017, 13:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Le zucche hanno cominciato a correre speriamo di riuscire a contenerle Allegato: 
			 115.jpg [ 130.28 KiB | Osservato 629 volte ]Basilico greco e normale molto bello Allegato: 
			 116.jpg [ 143.05 KiB | Osservato 629 volte ]I borlotti promettono bene sono già a buon punto Allegato: 
			 117.jpg [ 101.85 KiB | Osservato 629 volte ]Anche l'aglio seminato a novembre mi sembra bello e sano  non ho resistito così ho tirato su due piante Allegato: 
			 118.jpg [ 59.9 KiB | Osservato 629 volte ]_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 14/06/2017, 14:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Anche tu sei molto avanti, i miei borlotti non hanno nemmeno fiorito... L'aglio da me non ha ancora formato gli spicchi. Bellissimo il basilico; le coste colorate sono una novità per me...    _________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 14/06/2017, 23:03 | 
					
					     |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Ultimi fagiolini della prima semina non sono stati un granche causa gelata  aspettiamo seconda semina sono gia in fiore Allegato: 
			 119.jpg [ 90.23 KiB | Osservato 595 volte ]bella raccolta di coste colorate  Allegato: 
			 120.jpg [ 92.12 KiB | Osservato 595 volte ]fagioloni di Laura tutti belli fioriti Allegato: 
			 121.jpg [ 139.01 KiB | Osservato 595 volte ]come si liberano le aiuole si preparano per i trapianti autunnali Allegato: 
			 122.jpg [ 139.61 KiB | Osservato 595 volte ]_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 15/06/2017, 8:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | basilico da invidia , l'aglio non lo metto più a novembre  ,mi va sempre a fiore    ne ho tanto quindi quando mi serve lo raccolgo anche se piccolo , il profumo è molto più intenso  _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 15/06/2017, 8:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | traco ma tu raccogli la pinta intera delle coste?non tagli le foglie esterne per fare più raccolti?
 
 
 |  
			| 15/06/2017, 8:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | ase90 ha scritto: basilico da invidia , l'aglio non lo metto più a novembre  ,mi va sempre a fiore    ne ho tanto quindi quando mi serve lo raccolgo anche se piccolo , il profumo è molto più intenso  io di aglio ne ho messo metà a novembre metà a febbraio per adesso niente fiori è vero fresco è profumatissimo kentarro ha scritto: traco ma tu raccogli la pinta intera delle coste?non tagli le foglie esterne per fare più raccolti?
in questa stagione si di solito in autunno le taglio_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 15/06/2017, 9:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | io le taglio quando vannoa  fiore _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 17/06/2017, 14:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Qualche varietà di pomodori del mio orto Cuore ligure rosa Allegato: 
			 123.jpg [ 139.47 KiB | Osservato 516 volte ]Mini san marzano Allegato: 
			 124.jpg [ 138.55 KiB | Osservato 516 volte ]Vesuviano Allegato: 
			 125.jpg [ 155.87 KiB | Osservato 516 volte ]Datterino giallo Allegato: 
			 126.jpg [ 143.61 KiB | Osservato 516 volte ]_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 19/06/2017, 12:51 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |