| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Niso 
				
				
					 Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ragazzi mi aggiungo alla comitiva anche se posso solo sfigurare. Iniziamo con le zucchine quelle che questo anno danno più soddisfazioni. Avrò una ventina di piante di diverse settimane. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20180601_073907-1.jpg [ 176.36 KiB | Osservato 1112 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 01/06/2018, 22:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Niso 
				
				
					 Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Continuiamo con i pomodori seminati da me, ma che questo anno sono cresciuti molto lentamente. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20180601_073919-1.jpg [ 147.93 KiB | Osservato 1110 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 01/06/2018, 22:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Niso 
				
				
					 Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Continuiamo con fagiolini biete nate spontaneamente tra le file, cetrioli ed insalata. 
					
						
  
						
					
			 | 
		
		
			| 01/06/2018, 23:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Niso 
				
				
					 Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Oggi non ho potuto innaffiare causa pompa a scoppio che non parte. E non so se riesco ad andare per i prossimi due giorni.
  Stavo pensando ad una pompetta 12 0 24 V con pannello solare. Devo fare solo 3 metri di strada dal fosso con un dislivello di 1,5 metri. Cercavo qualcosa che pompi minimo 15 litri al minuto. Consigli! 
					
  
			 | 
		
		
			| 01/06/2018, 23:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 traco 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ben arrivato Niso e buon orto per la pompa non so aiutarti 
					
						 _________________ Ciao traco 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/06/2018, 9:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Hortus 
				
				
					 Iscritto il: 15/01/2018, 13:36 Messaggi: 646 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, la stagione estiva è lunga, sono certo che le piante avranno il tempo di recuperare. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/06/2018, 18:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ase90 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ciao e buon orto, Fare un impianto con pannelli è bello ed ecologico ma non so fino a che punto  valga la pena, se la vecchia pompa è defunta sicuramente costa meno sostituirla che fare un impianto con pannelli. Dimenticavo , ognuno fa l'orto come meglio crede in base al proprio tempo e spazio a disposizione e questo basta ed avanza per non sfigurare mai    
					
						 _________________ tirag a dos  traduzione : spara sul bersaglio 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/06/2018, 14:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Niso 
				
				
					 Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie a tutti. Pensavo ad una pompa a 12 volt con pannello solare batteria e regolatore di carica perché non è che debba fare tutta questa strada l'acqua da fosso all'orto. Circa un metro e mezzo di dislivello e tre metri 5 metri di lunghezza.
  Pensate al risparmio in confronto alla pompa a due tempi e poi potrei tramite temporizzatore lasciarla accesa un ora al giorno. Se calcoliamo un 15lt al minuto per un ora sono 900 litri al giorno. Che mi bastano ed avanzano.
  Penso che già il primo anno rientro subito della spesa.
  Comunque poi la pompa è partita sabato fortunatamente. Oggi si preveseva pioggia ma poi nulla. Peccato almeno mi evitava di annaffiare. 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/06/2018, 16:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ValleTamantina 
				
				
					 Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Niso ha scritto: Ragazzi mi aggiungo alla comitiva anche se posso solo sfigurare. Ciao Niso, benvenuto nella "comitiva"! Qui non sfigura nessuno.     
					
						 _________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi... 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/06/2018, 22:55 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Niso 
				
				
					 Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La raccolta si fa sempre più abbondante. 
					
						
  
						
					
			 | 
		
		
			| 23/06/2018, 11:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |