|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | ma mescoli tutto lattughe e zucchine  ??? le barbabietole ???   il ramolaccio e raperonzol pensavo di seminarli ma poi che ci fai??? non riesco ancora a mettermi a mangiare i fiori tranne quelle delle zucchine     mi sembra di sciuparli e poi che sostanza hanno tranne un po di colore?? ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/07/2012, 8:59 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Pioppino ...vorrei ricordarti che il carciofo E' UN FIORE! Vabbeh che noi ormai abbiamo ristretto ormai la nostra alimentazione a poche varietà globalizzate ... eppoi anche le erbe aromatiche che sostanza hanno? Hanno l'essenza che non è poco ... pensa al pomodoro con il basilico     Riguardo al ramolaccio soprattutto quello nero tondo d'inverno che è resistentissimo (ho raccolto in primavera piante seminata a luglio dell'anno prima e ha fatto -12 gradi) lo uso molto nelle minestre invernali: prima cuocio quello da solo , tagliato  a pezzetti o fettine fino a metà cottura poi aggiungo verza carote patate infine cime di rapa ... sono minestre gustose e digestive ! Il raperonzolo so che si mangiano le radici devo ancora provarlo._________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 27/07/2012, 19:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | ...il primo pomodoro non si scorda mai!!!!E non me lo scorderò no perchè aveva già un'ospite, un bruchetto sotto il picciolo che se lo stava pappando !!! Speriamo bene questo che s'intravvede dietro il tagete ...Allegato: 
			Commento file: Tutta apparenza!!!
		
			 DSC01021.JPG [ 285.87 KiB | Osservato 985 volte ] 
 
 Allegati: 
			Commento file: Eccolo laaaaaa dietro... si vede?
		
			 pomodorotagete.JPG [ 279.77 KiB | Osservato 985 volte ]_________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 |  
			| 27/07/2012, 19:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Per rimanere in tema di fiori     ho lasciato andare in fiore la catalogna dell'anno scorso, del radicchio di castelfranco e della cicoria grumolo verde, fanno dei bellissimi fiori azzurri che si aprono solo la mattina ...ma i semi come si raccolgono??? dove sono??quando e come vengono pronti??? 
 un'altra pianta che sto mandando in seme è l'insalataAllegato: 
			Commento file: beh il blu è spettacolare ...
		
			 cicoria.JPG [ 213.51 KiB | Osservato 985 volte ] che mi ha dato il mio vicino, la vedete all'inizio del post in mezzo ai finocchi, sparsa per l'orto bella verde e croccante , forse l'unica cosa sana dell'orto insieme alle zucchine Allegato: 
			 insalatainfiore.JPG [ 217.88 KiB | Osservato 985 volte ]_________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 27/07/2012, 20:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Siccome sono come il principe Siddharta e voglio vedere pure le cose brutte mica solo quelle belle beccatevi queste foto del martirio dei cavoli ad opere delle cimici ... che peraltro non si pongono questi problemi ... Allegato: 
			 dannidacimici.JPG [ 283.87 KiB | Osservato 983 volte ]Allegato: 
			 DSC01044.JPG [ 288.05 KiB | Osservato 983 volte ]In genere però non attaccano il nucleo della pianta ..._________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 27/07/2012, 20:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | i semi di cicoria si possono raccogliere quando la pianta è completamente secca, sempre che non arrivino prima i cardellini    . I semi sono dietro al fiore, piccoli e allungati, compressi in una "capsula" molto dura. Le altre orticole non le conosco.....  
 
 |  
			| 27/07/2012, 20:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Grazie Gerry immaginavo fossero quei puntini incapsulati mami chiedevo quanto ci impiegano a maturare!
 I cardellini spero che vadano in altri posti visto che qui è pieno di cicoria selvatica!
 Comunque a occhio questi semi di cicoria li potrò seminare solo l'anno prossimo ... sperando che siano fecondi!
 è interessante osservare il ciclo delle piante, l'andamento della stagione, le associazioni delle piante, le zone microclimatiche dell'orto ...
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 27/07/2012, 22:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Di solito si fà in tempo, quando è secca si raccolgono i semi dopo averla inumidita e battuta, si fà il semenzaio e in autunno si trapianta.... facciamo così una specie di scarola con fiori simili alla cicoria. 
 
 |  
			| 27/07/2012, 23:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | libellula69 ha scritto: Per rimanere in tema di fiori     ho lasciato andare in fiore la catalogna dell'anno scorso, del radicchio di castelfranco e della cicoria grumolo verde, fanno dei bellissimi fiori azzurri che si aprono solo la mattina ...ma i semi come si raccolgono??? dove sono??quando e come vengono pronti??? un'altra pianta che sto mandando in seme è l'insalata
  che mi ha dato il mio vicino, la vedete all'inizio del post in mezzo ai finocchi, sparsa per l'orto bella verde e croccante , forse l'unica cosa sana dell'orto insieme alle zucchine Allegato: insalatainfiore.JPGdo solito dal calice del fiore nasce il frutto e dentro ci sono i semi a volte non si capisce che è un frutto  ma fa solo pallini o un bacellino  ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 28/07/2012, 0:18 | 
					
					     |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Grazie delle vostre risposte ...è che i semi della catalogna me li ricordavo fatti in un certo modo ... vabbeh staremo a vedere ... _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 28/07/2012, 14:23 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |