|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Grazie a tutti per gli inteventi.    Una gran bella poesia, grazie lavieestbelle.    JeanGabin conoscevo la difficoltà per lavorare il terreno duro con le motozzappe miscela-benzina, grazie per avermi chiarito le idee sui ganci; con la motozzappa in foto le difficoltà diminuiscono oppure si aspettano le piogge.    Non ho scelto l'agraria per motivi di trasporto (l'istituto più vicino è a 60 km) e anche perchè volevo approfondire le mie conoscenze sulle lavorazioni meccaniche e sulle macchine.    Dalle mie parti i pomodori si seminavano direttamente in campo: si scavano delle buche molte vicine, si interra il letame e poi si seminano. Le piantine in più si trapiantano dove necessario oppure si regalano. Ovviamente non lo fa più nessuno.    Mi piacerebbe venire a Napoli ma sono un ragazzo di 17 anni in una zona dove i trasporti lasciano molto a desiderare.     Sarà per la prossima volta.  
 
 |  
			| 10/04/2012, 20:49 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Aspettando l'arrivo della vera primavera aggiungo alcune foto. I ceci che nonostante il freddo sono spuntati senza danni, però la crescita è molto lenta.    Le viti, nonostante  un pò di "bruciature" causate dal freddo, sembrano riprendersi velocemente.  
 
 Allegati: 
			 ceci.JPG [ 348.01 KiB | Osservato 973 volte ] 
			 DSCN9417.JPG [ 280.14 KiB | Osservato 973 volte ] |  
			| 24/04/2012, 22:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Bravo Jerry, 
 la natura va avanti a piccoli passi... altro che stress...
 
 Anche la mia vigna va avanti a rilento, ci sono stati sbalzi di temperatura enormi negli ultimi giorni.
 
 Saluti
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 25/04/2012, 21:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | 
 
 |  
			| 26/04/2012, 21:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Cavolo,         le fave sono avanti, io ho piantato a gennaio e bacellano adesso.... il grano nemmeno ci penso... il granoturco magari ci faccio un pensierino questo fine settimana.... Il  mio problema è poca terra... saluti_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 26/04/2012, 21:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | ... le fave io le ho piantate adesso     beh dai ci provo ... alcune le ho seminate anche in mezzo al pomodoro costoluto ...     se ne venisse anche una sarei felice ... che il mi omo è Originario della Sabina... ma se non verrano è OBBLIGATO a portami in Sabina   _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 26/04/2012, 21:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Le fave con i baccelli in questo periodo anche per noi sono una novità, di solito le prime le raccoglievamo dopo il 15 maggio.    Speriamo che l'orobanca non faccia troppi danni, anche se con queste giornate di sole sta uscendo.    Ovviamentre non tutte le fave sono così, ma qualche biricchina è ancora in fiore.  Sono curioso di sapere i risultati che si hanno con le fave piantate ora, mai dire mai.  
 
 |  
			| 27/04/2012, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Juri 
					Iscritto il: 05/04/2012, 20:53
 Messaggi: 1589
 Località: Tierno (TN)
   | Caspita complienti!!! Ho visto la tua "carciofaia" io quest'anno per provare ho comperato due piantine in vaso,sai darmi qualche dritta?? coltivo di tutto ma carciofi mai provato,te ne sarei grato,acqua?quanta?  Il terreno preparato come? concimati a letame vanno bene?? Dopo quanto produrranno? calcola che le mie due povere piantine sono si e no alte 30 cm...Grazie!
 _________________
 Un uomo che tocca il cielo con un dito è felice,un Motociclista che sfiora l'asfalto con il ginocchio, lo è ancora di più!!
 
 
 |  
			| 28/04/2012, 0:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Andreagrz 
					Iscritto il: 28/03/2012, 14:49
 Messaggi: 47
 Località: Calco (lc)
 Formazione: Geometra
   | che bel posto e quanto lavoro complimenti 
 
 |  
			| 28/04/2012, 3:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | complimenti Gerry un bell'orto pulito e piano di belle cose, mi fai un un po di invidia da come sono avanti i tuoi ortaggi          le mie fave fanno i fiori adesso e le ho seminate a novembre.. ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 28/04/2012, 11:12 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |