|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | Daiiii ci credo che ti soffiando ti viene un giramento di testa...in mancanza di vento potevi piazzare un ventilatore.. _________________
 .
 
 
 |  
			| 31/07/2012, 18:01 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Il vento c'eraaaaaaa ma c'era il rischio di spargere anche i semi in giro lanciandoli in aria!!! _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 31/07/2012, 19:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | Perche' non hai fatto l'operazione inversa?Invece di buttare tutto per aria...sistemavi un telo sotto ..e poi quando il vento spirava ..delicatamente facevi cadere il contenuto a terra..il vento avrebbe allontanato le parti impure _________________
 .
 
 
 |  
			| 31/07/2012, 22:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Per separare i semi molto piccoli si butta il miscuglio in una bacinella piena d'acqua, si cerca di bagnare il tutto, i semi affondano e i residui delle piante galleggiano, si toglie tutto quello che galleggia, si scolano i semi e si mettono al sole. Ovviamente per non compromettere la germinabilità il tutto deve essere eseguito in temp record ( come quando sostituiscono le ruote alle macchine da corsa    ) Però non sò se tutti i semi affondano    
 
 |  
			| 31/07/2012, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | libellula69 ha scritto: Si ho visto un filmato dove un'uomo con una specie di setaccio grande e rotondo faceva saltare il grano in aria, il grano ricade nel setaccio e il resto più leggero viene portato via dal vento ... ci ho provato anch'io solo che il piatto che avevo era troppo piccolo alla fine ho soffiato ... me girava la testa ma ce l'ho fatta   io per togliere la pula ad un po' di grano ho usato un setaccio da farina e il vento,   il setaccio fa cadere la polvere e residui il vento porata via i residui leggeri.. Allegato: 
			 DSCN0258.JPG [ 150.57 KiB | Osservato 774 volte ]cioa Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 31/07/2012, 22:49 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | Nino ..una domanda...ma il grano lo lanci per aria o lo fai cadere per terra delicatamente su un telo? _________________
 .
 
 
 |  
			| 31/07/2012, 23:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | mighelito ha scritto: Nino ..una domanda...ma il grano lo lanci per aria o lo fai cadere per terra delicatamente su un telo?siccome era poco ne prendevo una manciata e lo facevo cadere dall'alto  il vento fa volare via le parti leggere mentre il grano pesante cade diritto il prossimo raccolto (quest'altro anno)  devo trovare un  setaccio grande e poi pensavo di mettere un ventilatore  (vento artificiale).. Allegato: 
			 setaccio grande.jpg [ 26.52 KiB | Osservato 764 volte ](non sono io) ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 01/08/2012, 4:00 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | Ok..Nino.....sicuro che nn sei tu?    Veramente una bella foto... oltre il setaccio si notano anche dei  contenitori usati come "unita' di misura"..._________________
 .
 
 
 |  
			| 01/08/2012, 10:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | mighelito ha scritto: ... oltre il setaccio si notano anche dei  contenitori usati come "unita' di misura"...Tumolo e mezzetto??  
 
 |  
			| 01/08/2012, 12:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | I pomodori iniziano ad arrossire vistosamente...si vedono anche i primi tir che trasportano i pomodori dalla  Puglia in Campania    ... Allegato: 
			 Pomodori.JPG [ 315.12 KiB | Osservato 757 volte ]Le more selvatiche Allegato: 
			 More.JPG [ 314.27 KiB | Osservato 757 volte ]Il cetriolo e la bottiglia da 1 l    Allegato: 
			 Cetriolo.JPG [ 132.44 KiB | Osservato 757 volte ]L'ospite Allegato: 
			 Rana.JPG [ 224.6 KiB | Osservato 757 volte ]
 
 |  
			| 01/08/2012, 12:33 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |