|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| TreScogli 
					Iscritto il: 24/05/2011, 23:39
 Messaggi: 447
 Località: TreScolli, Camaiore - Lucca
   | gerry94 ha scritto: Il grano omai è al sicuroCiao Gerry, che qualità di grano è? E quanto ti ha reso?_________________
 "Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
 (Da "Montagne di una Vita" di Walter Bonatti)
 
 
 |  
			| 23/07/2012, 19:15 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Dovrebbe essere abbondanza ma ricercando informazioni sul web non coincide    Comunque è un grano tenero, senza pule, alto circa 1 m e paglia morbida. Per la resa di preciso non so perchè non è tutto insieme è la semina si fa un pò per volta    Comunque poco più di 2 q di seme, su circa 1 h il raccolto è di quasi 30 q, quello che manca lo hanno mangiato i cinghiali. La resa sicuramente è bassa perchè il terreno è quello che è e ci sono piante ovunque    .
 
 |  
			| 23/07/2012, 20:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | I cinghialotti negli ultimi anni in zona si sono moltiplicati in maniera spaventosa...ma esiste un modo per tenerli lontani?Tranne la doppietta.. ovviamente..    Per alcune tipologie di colture è un ottimo sostituto dell'aratro...ma per altre...solo problemi.._________________
 .
 
 
 |  
			| 23/07/2012, 21:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Il filo elettrificato per i recinti al momento funziona, prima o poi lo prenderemo anche noi.Al nord italia so che stavano sperimentando delle essenze a gusto di orso che sembravano funzionare.
 
 
 |  
			| 23/07/2012, 22:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | Grazie Gerry...mi dovro' informare meglio sui "dissuasori" all'essenza d'orso.. _________________
 .
 
 
 |  
			| 23/07/2012, 22:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | mighelito ha scritto: Grazie Gerry...mi dovro' informare meglio sui "dissuasori" all'essenza d'orso..Ormai sono incroci di cinghiali e maiali, si moltiplicano e sono "domestici", creano danni ovunque, se  pensi che nella stagione invernale scendono in città, non vi è altro da dire.....  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 23/07/2012, 23:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Nonostante questo alcune associazioni legate alla caccia continuano a liberare le scofe con i piccoli  
 
 |  
			| 23/07/2012, 23:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | Nella mia zona sono esclusivamente cinghiali selvatici...nonostante le intense battute che vengono fatte si sono moltiplicati in maniera esagerata..Il problema è che non hanno mai visto un orso...mi stanno sorgendo dei dubbi sull'utilita' delle trappole odorose..come possono associare l'odore al pericolo e fuggire?E' una questione di istinto innato di sopravvivenza? _________________
 .
 
 
 |  
			| 24/07/2012, 12:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   |    ...... forse è istinto..  Comunque alcuni sono molto diffidenti altri curiosi. Qualche anno fa ho incrociato uno grandicello, forse un maschio solitario, verso le 19 , in un primo momento si è allontanato, ma poi si è fermato e ha iniziato a guardarmi con un certo interesse    , per sicurezza sono andato via....  appeno lo visto era a 5 m da me, ci separava un terrazzamento  
 
 |  
			| 24/07/2012, 12:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mighelito 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
 Messaggi: 498
   | Di solito si spostano o la mattina presto..o la sera ...è sempre un emozione fare un incontro con un cinghiale.. _________________
 .
 
 
 |  
			| 24/07/2012, 16:29 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |