|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Le nuove culture dopo il frumento Fagioli seminati a fine giugno Allegato: 
			 Fagioli.JPG [ 350.74 KiB | Osservato 752 volte ]Allegato: 
			 fagioli (2).JPG [ 341.34 KiB | Osservato 752 volte ]Cavolo verza da semenzaio a terra (acquistati) Allegato: 
			 Cavolo verza.JPG [ 379.43 KiB | Osservato 752 volte ]cavolo verza in polistirolo Allegato: 
			 Cavolo verza nano.JPG [ 369.17 KiB | Osservato 752 volte ]
 
 |  
			| 18/07/2012, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | gerry94 ha scritto: Chissà se questo è legato al caldo    Ora sono a rischio anche le mele    Invece di avvicinarci al biologico forse dovremmo iniziare a fare i trattamenti anche per mangiare la propria frutta....  infatti io che non le tratto con prodotti chimici,non ne mangio neanche una delle mie    ps....sempre più bello il tuo orto  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 18/07/2012, 23:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Prima o poi raccoglieremo anche qualche peperone, penso che da quasi 400 piante una frittatina esca....    Allegato: 
			 Peperoni.JPG [ 376.83 KiB | Osservato 749 volte ]Allegato: 
			 Peperoni dettaglio.JPG [ 342.74 KiB | Osservato 749 volte ]L'importante canneto     Allegato: 
			 Canneto.JPG [ 316.66 KiB | Osservato 749 volte ]Le olive intanto crescono Allegato: 
			 Olive.JPG [ 213.44 KiB | Osservato 749 volte ]
 
 |  
			| 18/07/2012, 23:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Grazie cinic    Purtroppo solo la mosca dell'olivo risente del caldo, almeno quella crepa    Per finire gli ospiti del fienile, oggi sono volati via  
 
 Allegati: 
			 Rondini.JPG [ 252.47 KiB | Osservato 748 volte ] |  
			| 18/07/2012, 23:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | belle le rondini....qui da me son rarissime,chissà come mai.un tempo ce n'erano molte,i vecchi di qui dicevano che quando volano basso,  segnalano l'arrivo della pioggia  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 18/07/2012, 23:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Anche da me sono diminuite, si vedono soprattutto i balestrucci. Concordo sulla vecchia relazione tra il volo basso delle rondini e piogge, a volte coincide; ultimamente volano molto in alto....  
 
 |  
			| 18/07/2012, 23:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | gerry94 ha scritto: Anche da me sono diminuite, si vedono soprattutto i balestrucci. Concordo sulla vecchia relazione tra il volo basso delle rondini e piogge, a volte coincide; ultimamente volano molto in alto....  probabilmente dovresti provare anche tu con la danza della pioggia    buona serata gerry_________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 18/07/2012, 23:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | gerry94 ha scritto: gerry94 ha scritto: I ceci sono quasi secchi, a breve arriverà anche la loro oraNon metti anche le cicerchie? 400 peperoni sono una quantità davvero industriale Gerry! Ciao Mari_________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 21/07/2012, 14:36 | 
					
					     |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Le cicerchie hanno i loro probemi per la coltivazione, rendono poco e cè poca richiesta; prima di coltivare una cosa si cerca sempre di valutare la resa, per esempio le mlenzane da me non "filano" bene e per quello che costano conviene comprarle, soprattutto se il consumo è ridotto    .
 
 |  
			| 21/07/2012, 22:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Finalmente dopo quasi 50 giorni abbiamo rivisto la pioggia    Intanto iniziano ad arrossire i primi timidi pomodori Allegato: 
			 Pomodori.JPG [ 212.57 KiB | Osservato 703 volte ]Il grano omai è al sicuro Allegato: 
			 Grano.JPG [ 206.11 KiB | Osservato 703 volte ]Per finire una simpatica foto di gruppo   Allegato: 
			 Conigli.JPG [ 161.76 KiB | Osservato 703 volte ]
 
 |  
			| 23/07/2012, 13:05 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |