|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto di Casalabate 2019 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | Carissimi lettori di questo blog, nel mio orto ormai c'è poco da lavorare. Ogni spazio è riempito e nonostante io abbia ancora diverse piantine in attesa di trapianto, per il momento non saprei proprio dove metterle, a meno di rubare qualche altro spazio al prato.Nel frattempo che tutto cresce (raccolti anche i primi fagiolini) cerco di osservare e di imparare.
 
 Alcune cose strane stanno accadendo da qualche giorno. Le mie 5 piante di zucchino che mi hanno nutrito finora con abbondanti frutti, all'improvviso hanno deciso di non produrre più fiori maschi. Nascono solo zucchine femmine che però non vengono tutte fecondate e quindi spesso il frutticino ingiallisce e muore.
 
 D'altra parte le piante più giovani che che hanno cominciato a fiorire da circa 4-5- giorni o forse più, ora non ricordo con precisione, fanno solo fiori maschi, tanti fiori maschi, c'e' una pianta che ne aveva una decina, ma non si degnano di fare zucchine.
 
 Non riesco a capire che cavolo sta succedendo. Forse le piante più anziane sono troppo vecchie e ormai a fine ciclo? Anche se mi sembra un po' prestino! Gli altri anni le piante producevano per quasi tutta l'estate.
 
 
 |  
			| 20/06/2019, 18:41 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | Altro problema: all'improvviso ho il giardino invaso di cavallette, soprattutto nel prato, come ci cammino sopra, le vedo schizzare da tutte le parti. Non vorrei facessero danni di proporzioni bibliche     Sono riuscito a convincerne una a mettersi in posa per farsi immortalare. Magari qualcuno di voi mi sa dire cosa mi devo aspettare da migliaia di esseri come questo.
 
 Allegati: 
			Commento file: Cavalletta
		
			 20190620_170141.jpg [ 87.16 KiB | Osservato 488 volte ] |  
			| 20/06/2019, 18:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | Altri piccoli ospiti sono queste cimici che non avevo mai visto. Qualcuno le conosce? 
 
 Allegati: 
			 20190620_172617_1.jpg [ 98.92 KiB | Osservato 488 volte ] |  
			| 20/06/2019, 18:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | Intanto il caldo è micidiale. siamo passati da un maggio insolitamente fresco e piovoso ad un giugno caldissimo. Per fortuna quasi tutte le mie piante godono di momenti di ombra o mezz'ombra durante la giornata che le aiuta a sopportare il caldo.  E anche oggi l'insalata serale è servita     Saluti   
 
 Allegati: 
			 20190620_181337.jpg [ 64.7 KiB | Osservato 486 volte ] |  
			| 20/06/2019, 18:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | quelle cimici non le ho mai viste 
 
 |  
			| 20/06/2019, 20:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alberto666 
					Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
 Messaggi: 1490
 Località: molise
   | Io le ho viste l'anno scorso nel mio orto, per la prima volta.  Sono anche rosse. E non sono facili da prendere come quelle classiche. Volano subito 
 
 |  
			| 20/06/2019, 20:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | Ho eliminato le piante di zucchina che non facevano più fiori maschi. Probabilmente sono stanche ed esaurite. Le ho sostituite con delle piantine nuove. 
 Per il resto ... si continuano a raccogliere pomodori, i primi fagiolini, anche se pochi per il momento. La prima melanzana fa capolino alla base della pianta, le lattughe sono ormai tutte spicate.
 
 
 |  
			| 24/06/2019, 12:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | Oggi ho raccolto le prime albicocche, non ce ne sono molte sull'albero e la maggior parte cascano da sole. Mi dicono che dalle mie parti si raccolgono a San Pietro e Paolo. Tra una settimana probabilmente saranno tutte raccolte e mangiate     Se avessi un albero di noce oggi, San Giovanni, potrei raccogliere 24 noci per fare il nocino, purtroppo il mio alberello forse farà i frutti tra  10 anni. Il fico invece mi sembra stare proprio bene ed è carico di frutti.
 
 Allegati: 
			Commento file: Fico
		
			 20190624_104255.jpg [ 157.58 KiB | Osservato 439 volte ] 
			Commento file: Fico - dettaglio
		
			 20190624_104246.jpg [ 111.99 KiB | Osservato 439 volte ] |  
			| 24/06/2019, 13:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | Foto panoramica della parte meno produttiva dell'orto, parzialmente in ombra coperta dall'albicocco e da un orribile abete di cui devo liberarmi al più presto.
 e due aiuole centrali cominciano con due cespugli di timo e di rosmarino.
 
 Dettagli
 
 
 |  
			| 24/06/2019, 13:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LoZioTom 
					Iscritto il: 15/01/2016, 20:33
 Messaggi: 198
 Località: Lecce
 Formazione: Laurea in Informatica
   | 
 
 Allegati: 
			 20190624_115432.jpg [ 111.79 KiB | Osservato 437 volte ] |  
			| 24/06/2019, 13:42 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |