|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Vi ricordate la rapa piena di altiche  postata qualche giorno fa ? ebbene – sono volute due giorni per farla fuori      Adesso sicuramente andranno sulla bietta      ….ma io so furba e la raccolgo       Allegato: 
			 272.JPG [ 282.97 KiB | Osservato 653 volte ]Ceci Allegato: 
			 273.JPG [ 256.74 KiB | Osservato 653 volte ]Fiore della Pastinaca e coccinella Allegato: 
			 274.JPG [ 139.69 KiB | Osservato 653 volte ]
 
 Allegati: 
			 275.JPG [ 357.63 KiB | Osservato 653 volte ] |  
			| 23/06/2017, 14:38 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Da sinistra a destra: - carote comprate al vivaio trapiantate (le carote hanno la punta delicata e non c’è la fanno nella terra argillosa)  - carote da semina – il diradamento si fa quando sono buone da sgranocchiare  - prezzemolo radice - pastinaca viola – seme comprato in Puglia, ma non e altro che una carota – e nemmeno tanto viola Allegato: 
			 276.JPG [ 217.63 KiB | Osservato 650 volte ]Dovevano essere Pantano, ma sembrano più tondi lisci …boh   Allegato: 
			 277.JPG [ 237.62 KiB | Osservato 650 volte ]I cavoletti di Bruxelles – sono le prime cose trapiantate nel orto questa primavera. Ma quanto ci vuole che crescano ?  Allegato: 
			 278.JPG [ 164.81 KiB | Osservato 650 volte ]I cavoletti di Bruxelles – sono le prime cose trapiantate nel orto questa primavera. Ma quanto ci vuole che crescano ?  Allegato: 
			 279.JPG [ 234.59 KiB | Osservato 650 volte ]
 
 |  
			| 23/06/2017, 14:49 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | carmen ha scritto: ValleTamantina ha scritto: Molto bello anche l'orto dei tuoi genitori. Mi piace molto la foto con lo sgabello, ha una luce particolare, dice tante cose, anche a chi non le sente o non riesce a vedere oltre. Grazie per averle condivise con noi.
Non vorrei sbagliare nel esprimermi, ma tu Laura senti la terra, sei una vera contadina … e ti voglio bene per questo. Carissima grazie!!! Sei una bellissima persona Carmen, anche io ti voglio bene, lo sai. Ho sempre detto che mi sarebbe piaciuto averti come vicina di casa per scambiare pensieri, consigli, esperienze orticole e non solo…    Ricordo i cavoletti di Bruxelles, piantati anni fa, quanta pazienza per raccoglierli, ma che buoni!    Bella e particolare la margherita bicolore._________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 26/06/2017, 23:08 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ciao Laura – la margherita colorata si chiama Coreopsis tinctoria Raccolto oggi Allegato: 
			 280.JPG [ 277.55 KiB | Osservato 595 volte ]… non ho c’entro niente con questa zucca tra i pomodori. L’anno scorse erà nata una sola , quest’anno sono nate due tra i filari dei pomodori. Poi le zucchine e zucche sono lontane dai pomodori. Aspetto un po per raccogliere i abbondanti fiori e poi vediamo come evolve la situazione … andrà ad essere sradicata.   Allegato: 
			 281.JPG [ 299.59 KiB | Osservato 595 volte ]Porro lasciato per seme che non ha fatto seme … un altro pomodoro nato da solo che lo voglio lasciare a crescita determinata Allegato: 
			 282.JPG [ 242.39 KiB | Osservato 595 volte ]Clarkia UnguiculataAllegato: 
			 283.JPG [ 252.76 KiB | Osservato 595 volte ]
 
 |  
			| 27/06/2017, 10:13 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | 
 
 |  
			| 27/06/2017, 11:38 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Mauma 
					Iscritto il: 27/11/2014, 13:28
 Messaggi: 374
 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
   | Carmen, nel tuo orto è sempre tutto bello anche se da un senso di ammucchiata disordinata a differenza di quello dei tuoi genitori, però ritengo che è bello per questo connubio di fiori e colture.Complimenti.
 _________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto.Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio  
 
 |  
			| 27/06/2017, 17:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   |    si parte con l'idea di ordine... ma poi spunta una cosa spunta una cosa là, un esperimento di qui e un'occasioni di lì e viene fuori questo caos fantastico     _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 27/06/2017, 23:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | maaaa i bruxxelles mica si fanno in autunno? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 28/06/2017, 8:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Mauma ha scritto: Carmen, nel tuo orto è sempre tutto bello anche se da un senso di ammucchiata disordinata a differenza di quello dei tuoi genitori, però ritengo che è bello per questo connubio di fiori e colture.Complimenti.
Grazie Mauma  libellula69 ha scritto: :D  si parte con l'idea di ordine... ma poi spunta una cosa spunta una cosa là, un esperimento di qui e un'occasioni di lì e viene fuori questo caos fantastico     Infatti, si parte con ordine, cosi come fanno i miei genitori, ma poi con la confusione del santo google e il piacere di sperimentare esce fuori un “insalata”           nick91 ha scritto: maaaa i bruxxelles mica si fanno in autunno?Li ho seminate in primavera, quando c'era scritto sulla busta       
 
 |  
			| 03/07/2017, 21:52 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Carosello Barese - due varietà (hanno circa cinque centimetri)  Allegato: 
			 288.JPG [ 102.92 KiB | Osservato 496 volte ]Esperimento con il basilico – sono volute cinque giorni per fare radicare un rametto e due foglioline di basilico. Adesso sono trapiantate nei vasetti.  Allegato: 
			 290.JPG [ 188.8 KiB | Osservato 496 volte ]Che colore ha questa zinnia ? Allegato: 
			 291.JPG [ 240.18 KiB | Osservato 496 volte ]Un'altra bella “ammucchiata” Allegato: 
			 289.JPG [ 370.85 KiB | Osservato 496 volte ]
 
 |  
			| 03/07/2017, 22:00 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |