|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Si avvicina la raccolta del Hipericum perforatum  – 24 giugno Allegato: 
			 258.JPG [ 366.41 KiB | Osservato 687 volte ]La seconda confettura dell’anno – albicocche.  Sono piccole, per la siccità, ma molto saporite. Allegato: 
			 259.JPG [ 171.45 KiB | Osservato 687 volte ]Si vede poco dalla foto – sembra aver nevicato con i fiori degli ulivi Allegato: 
			 260.JPG [ 384.54 KiB | Osservato 687 volte ]Buddleia – albero delle farfalle Allegato: 
			 261.JPG [ 188.82 KiB | Osservato 687 volte ]
 
 |  
			| 19/06/2017, 9:07 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | A metà aprile avevo mangiato gli ultimi ravanelli seminati un mese prima. Era passato un vicino e mi dice, “adesso si seminano i ravanelli !”. Come avevo rimanenza di semi ho riseminato subito, ed ecco .. di nuovo ravanelli. Sinceramente ero scettica.   Allegato: 
			 262.JPG [ 243.06 KiB | Osservato 662 volte ]L’orto inizia ad essere una giungla Allegato: 
			 263.JPG [ 381.4 KiB | Osservato 662 volte ]Semine varie questi giorni: cetrioli, zucchine, cavoli … sono letteralmente nati in due giorni.  Allegato: 
			 264.JPG [ 254.78 KiB | Osservato 662 volte ]Girasole nato da solo nel orto. Gli altri seminati da me sono ancora piccoli.  Allegato: 
			 265.JPG [ 306.28 KiB | Osservato 662 volte ]
 
 |  
			| 19/06/2017, 21:34 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Adesso vi faccio vedere l’orto dei miei genitori in Romania - Transilvania.   Allegato: 
			 266 - Copia.jpg [ 266.03 KiB | Osservato 650 volte ]Se guardate, la consociazione fagioli e mais. Loro li seminano insieme. Ho provato anche io più di una volta, ma qui non crescono insieme. Il fagiolo cresce prima del mais e arrampicandosi non lo lascia sviluppare.  Allegato: 
			 267 - Copia.jpg [ 299.59 KiB | Osservato 650 volte ]E udite udite, lo sgabello di mia madre (settanta quattro anni): si siede sopra avendo problemi con un ginocchio - non riesce a piegarsi e lavora l’orto da seduta. Leva le erbacce che stanno tra le cipolle e carote a mano, fa il diradamento delle carote, tutto a mano …..  Quello che è da zappare pensa mio padre (settanta sei anni) Allegato: 
			 269 - Copia.jpg [ 310.83 KiB | Osservato 650 volte ]Ragazzi avremmo la stessa passione e la stessa volontà a quell’età?  Ringrazio miei genitori e miei nonni di tutto quello che ho appreso da loro: l’amore per la terra, il rispetto di tutto quello che ci sta intorno.
 
 Allegati: 
			 271 - Copia.jpg [ 276.16 KiB | Osservato 650 volte ] |  
			| 19/06/2017, 22:16 | 
					
					       |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | 6 anche saggia!! _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 20/06/2017, 9:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | carmen ha scritto: Adesso vi faccio vedere l’orto dei miei genitori in Romania - Transilvania.  E udite udite, lo sgabello di mia madre (settanta quattro anni): si siede sopra avendo problemi con un ginocchio - non riesce a piegarsi e lavora l’orto da seduta. Leva le erbacce che stanno tra le cipolle e carote a mano, fa il diradamento delle carote, tutto a mano …..
 Quello che è da zappare pensa mio padre (settanta sei anni)
Molto bello anche l'orto dei tuoi genitori.  Mi piace molto la foto con lo sgabello, ha una luce particolare, dice tante cose, anche a chi non le sente o non riesce a vedere oltre. Grazie per averle condivise con noi._________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 20/06/2017, 15:13 | 
					
					     |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Carmen che bello l'orto dei tuoi genitori... un orto semplice... cose semplici ma che richiedono dedizione e fatica, grazie anche da parte mia!
 P.S. i rapanelli credo che puoi seminarli tutta estate... a me vengono uno schifo ma vengono!
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 20/06/2017, 17:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | che bello vedere un orto di un altro paese così lontano e fai i complimenti ai tuoi genitori   _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 21/06/2017, 8:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | ase ci trasferiamo?? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 21/06/2017, 8:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| famigliaF 
					Iscritto il: 18/04/2016, 21:36
 Messaggi: 261
 Località: Brescia
   | Bellissimo Carmen.... il tuo è più colorato.... il loro ben ordinato!   _________________
 Monia
 
 
 |  
			| 21/06/2017, 21:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ValleTamantina ha scritto: carmen ha scritto: Adesso vi faccio vedere l’orto dei miei genitori in Romania - Transilvania.  E udite udite, lo sgabello di mia madre (settanta quattro anni): si siede sopra avendo problemi con un ginocchio - non riesce a piegarsi e lavora l’orto da seduta. Leva le erbacce che stanno tra le cipolle e carote a mano, fa il diradamento delle carote, tutto a mano …..
 Quello che è da zappare pensa mio padre (settanta sei anni)
Molto bello anche l'orto dei tuoi genitori.  Mi piace molto la foto con lo sgabello, ha una luce particolare, dice tante cose, anche a chi non le sente o non riesce a vedere oltre. Grazie per averle condivise con noi.Non vorrei sbagliare nel esprimermi, ma tu Laura senti la terra, sei una vera contadina … e ti voglio bene per questo.  libellula69 ha scritto: Carmen che bello l'orto dei tuoi genitori... un orto semplice... cose semplici ma che richiedono dedizione e fatica, grazie anche da parte mia!Grazie Libellula, sarà fatto ! ase90 ha scritto: che bello vedere un orto di un altro paese così lontano e fai i complimenti ai tuoi genitori   Grazie Ase  E vi ringrazio a TUTTI, significa molto per me apprezzare i miei genitori.
 
 |  
			| 23/06/2017, 14:33 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |