|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Cardi – e una pianta dell’anno scorso. Ha fatto tutto da sola    Allegato: 
			 238.JPG [ 361.26 KiB | Osservato 652 volte ]Rape – brassica gongylodes  Allegato: 
			 239.JPG [ 134.04 KiB | Osservato 652 volte ]Una rapa tra la bietta – è piena di altiche, ma le biette stanno bene – tutte le altiche si mangiucchiano la rapa (quando la finiranno andranno sulla bietta    ) Allegato: 
			 240.JPG [ 290.1 KiB | Osservato 652 volte ]Colori di giugno Allegato: 
			 241.JPG [ 184.28 KiB | Osservato 652 volte ]
 
 |  
			| 15/06/2017, 20:18 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Pomodori e pomodorini … avevo comprato i grappolo a Pera ma non sapevo avessi preso anche i nani     … sono veramente minuscoli (quanto un unghia) Cetriolo Cornichon Allegato: 
			 242.JPG [ 65.78 KiB | Osservato 651 volte ]Pomodoro nero  - coltivato l’anno scorso, nato da solo (rimane li) cosi come le tagete.  Sinceramente i pomodori nati da soli, che ho lasciato in giro per l’orto stanno meglio di quelli trapiantati. Allegato: 
			 243.JPG [ 309.3 KiB | Osservato 651 volte ]La ruta in fiore Allegato: 
			 244.JPG [ 328.34 KiB | Osservato 651 volte ]Proboscidea lousianica – si mangera anche gli insetti buoni     ?
 
 Allegati: 
			 245 Proboscidea lousianica.JPG [ 145.15 KiB | Osservato 651 volte ] |  
			| 15/06/2017, 20:29 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Tacchin8 
					Iscritto il: 28/07/2013, 18:10
 Messaggi: 273
 Località: Bassa Friulana
   | I pomodori che mi nascono in giro anche a me sembrano piu sani e belli. Praticamente io non concimo e ti diro' che sono piu' scuri degli altri.Quindi pianto tutori a casaccio in giro e mi trovo con piu di meta' pomodori nati da soli!
 
 
 |  
			| 15/06/2017, 23:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Tacchin8 ha scritto: I pomodori che mi nascono in giro anche a me sembrano piu sani e belli. Praticamente io non concimo e ti diro' che sono piu' scuri degli altri.Quindi pianto tutori a casaccio in giro e mi trovo con piu di meta' pomodori nati da soli!
Concordo ... il mio orto inizia a non essere più ordinato ... tutta confusione  
 
 |  
			| 16/06/2017, 7:47 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Fiori dei fagioli Allegato: 
			 246.JPG [ 268.4 KiB | Osservato 610 volte ]Kiwano al ombra della tagete Allegato: 
			 247.JPG [ 379.82 KiB | Osservato 610 volte ]Melograno – Punica granatum  Allegato: 
			 248.JPG [ 272.7 KiB | Osservato 610 volte ]Nepeta tra pomodori e insalata.  Allegato: 
			 249.JPG [ 358.59 KiB | Osservato 610 volte ]
 
 |  
			| 16/06/2017, 7:59 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ogni giorno raccolgo qualche fiore di Calendula, la faccio seccare per fare l’oleolito. Allegato: 
			 250.JPG [ 242.81 KiB | Osservato 565 volte ]Una grandissima pianta di Senape arvensis – vorrei prendere i semi, poi seminare per fare il sovescio Allegato: 
			 251.JPG [ 381.4 KiB | Osservato 565 volte ]Piantina di capperi messa a dimora quest’anno (comprata l’anno scorso). Sembra vada bene.  Allegato: 
			 252.JPG [ 173.92 KiB | Osservato 565 volte ]Fiori per voi.  Allegato: 
			 253.JPG [ 347.76 KiB | Osservato 565 volte ]
 
 |  
			| 16/06/2017, 21:52 | 
					
					       |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | carmen i fiori vari daseccare li raaccogli la mattina? o meglio la sera? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 17/06/2017, 14:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | nick91 ha scritto: carmen i fiori vari daseccare li raaccogli la mattina? o meglio la sera?Le piante che contengono oli volatili, quelle che profumano, li raccolgo la mattina, prima che il sole fa svanire il profumo.
 
 |  
			| 17/06/2017, 21:21 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Non so da voi, ma qui c’è tanta siccità. Ecco cosa ho pensato per i giovani alberi da frutto. Ho messo un strato di corteccia e poi la paglia. Cosi offre un po di freschezza alla pianta. Essendo un terreno argilloso, se si annaffia troppo, rischi che in superficie la terra si secca di giorno, avendo impressione che la pianta vuole acqua, e a 20 cm sotto e tutto inzuppato e le radici giovane possono marcire. Le tavole che vedete sono per far reggere la paglia dopo il passaggio delle galline.  Allegato: 
			 254.JPG [ 394.13 KiB | Osservato 477 volte ]Ancora piantine nate da sole. Allegato: 
			 255.JPG [ 380.24 KiB | Osservato 477 volte ]I borlotti prendono colore Allegato: 
			 256.JPG [ 178.19 KiB | Osservato 477 volte ]Fiore di porro con Ape Allegato: 
			 257.JPG [ 240.89 KiB | Osservato 477 volte ]
 
 |  
			| 18/06/2017, 18:57 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | carmen ha scritto: Non so da voi, ma qui c’è tanta siccità. Ecco cosa ho pensato per i giovani alberi da frutto. Ho messo un strato di corteccia e poi la paglia. Cosi offre un po di freschezza alla pianta. Essendo un terreno argilloso, se si annaffia troppo, rischi che in superficie la terra si secca di giorno, avendo impressione che la pianta vuole acqua, e a 20 cm sotto e tutto inzuppato e le radici giovane possono marcire. Le tavole che vedete sono per far reggere la paglia dopo il passaggio delle galline.  Ancora piantine nate da sole. I borlotti prendono colore Fiore di porro con Apela mancanza di acqua è un problema che ci portiamo dal'inverno , da noi un temporale la scorsa settimana a dato un attimo di respiro, ma ci aspetta un altra decade infuocata._________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 19/06/2017, 8:57 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |