|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Son fiorite le zinnie nel ortoooo …        Allegato: 
			 207.JPG [ 339.29 KiB | Osservato 677 volte ]Confettura di fragole fatta. Andrà ad arricchire la mia dispensa. JeanGabin …    Allegato: 
			 210.JPG [ 204.17 KiB | Osservato 677 volte ]Rabarbaro – la prossima confettura. Mi piace tantissimo perché è aspra.  Allegato: 
			 208.JPG [ 252.13 KiB | Osservato 677 volte ]Conoscete questa insalata? La prima volta che la pianto e non conosco la varietà. E croccantissima.  Allegato: 
			 209.JPG [ 217.6 KiB | Osservato 677 volte ]
 
 |  
			| 01/06/2017, 12:46 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Un mio pensiero.  Piantare le piante che attirano gli afidi cosi ci attenzionano del loro arrivo (come le rose nella vigna) ? oppure non farlo perche sono richiamati dalle stesse.  Ecco qui ho un broccolo che avevo lasciato per il seme (foto da un mese fa). Niente da fare - infestato degli afidi. L’anno scorso ho preso i semi senza avere i problemi degli afidi.  Ho dovuto metterli un sacco nero in testa per poterlo buttare (per non mandare in giro gli afidi grigi). Allegato: 
			 211.JPG [ 206.05 KiB | Osservato 672 volte ]
 
 |  
			| 01/06/2017, 13:10 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | l'insalata mi sembra ghiaccio o iceberg , che è la stessa cosa     dipende da cosa sta scritto sulla vaschetta, la mia preferita  _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 01/06/2017, 13:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ase90 ha scritto: l'insalata mi sembra ghiaccio o iceberg , che è la stessa cosa     dipende da cosa sta scritto sulla vaschetta, la mia preferita  Beh, quello è ... non mi ricordo l'etichetta    l'età ...   ... Comunque grazie. Saprò come chiamarla quando la ricompro: sarei capace di chiamarla chissà come (insalata gelata, fredda ....     ) GRAZIE !
 
 |  
			| 01/06/2017, 15:39 | 
					
					       |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | adesso in sostituzione della iceberg hanno fatto la lattuga brasiliana... sbianca piu volentieri della iceberg nel cuore ma sono molto simili _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 01/06/2017, 19:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | La mattina nel orto Allegato: 
			 212.JPG [ 296.25 KiB | Osservato 606 volte ]Dei tre nati, uno è rimasto e trapiantato – Kiwano Allegato: 
			 213.JPG [ 300.94 KiB | Osservato 606 volte ]Carciofini Allegato: 
			 214.JPG [ 304.88 KiB | Osservato 606 volte ]Broccolo rapa (gongyloides) zinnia e cavolo verza rosso. Allegato: 
			 215.JPG [ 238.09 KiB | Osservato 606 volte ]
 
 |  
			| 04/06/2017, 9:56 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ecco i miei semplici papaveri – si usano nella pasticceria.  Allegato: 
			 216.JPG [ 356.09 KiB | Osservato 591 volte ]Piantina giovane di uva spina bianca Allegato: 
			 217.JPG [ 310.64 KiB | Osservato 591 volte ]Ribes nero Allegato: 
			 218.JPG [ 227.86 KiB | Osservato 591 volte ]Uva spina rossa. Ho sempre avuto poca produzione sui frutti di bosco. Ho provato a capire come si potano ma non ho capito nienteeeee          … sono concimati, C'è l’annaffiamento … forse perché parlo poco con loro ?      Allegato: 
			 219.JPG [ 96.89 KiB | Osservato 591 volte ]
 
 |  
			| 04/06/2017, 16:38 | 
					
					       |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Ciao! può darsi semplicemente che la tua zona non sia vocata ai frutti di bosco... a volte ci sono differenze solo fra un angolo di orto e l'altro... Come si fa a capire quando l'uva spina è matura??? I raperonzoli  : sul terreno nudo in effetti è molto difficile che spuntino,  l'unica volta che mi sono venuti è perchè li ho seminati in primavera  bisognerebbe riservare un angolo di prato per i raperonzoli   _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 05/06/2017, 9:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | quindi i raperonzoli si mettono a ottobre nel prato? tipo radicchio da campo?? no non è difficile potare i frutti di bosco! c'è da capire un paio di passaggi fondamentali! _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 05/06/2017, 10:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| famigliaF 
					Iscritto il: 18/04/2016, 21:36
 Messaggi: 261
 Località: Brescia
   | Notevole anche quest'anno.... fantasioso direi.... guardando i tuoi post scopro piante di cui non sapevo l'esistenza! e mi sembrano anche rare.... mi sembra di entrare in una sorta di bosco incantato!! _________________
 Monia
 
 
 |  
			| 09/06/2017, 22:50 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |