Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto di Carmen 2016

07/09/2016, 11:57

arrivanoooo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: L'orto di Carmen 2016

07/09/2016, 22:39

Tutto bello... tutto rigoglioso...
Che tenerezza la foto del cetriolino che esce dalla rete, quasi commuove! :oops:
Nella foto dei fagioli a metro, sul mio fagiolone dai fiori rossi c'è una cimice :evil: falla fuoriiiiiii!!! :lol:

Re: L'orto di Carmen 2016

08/09/2016, 9:07

[url][url=https://postimg.org/image/6ad1i7tgl/]Immagine[/url]image hosting[/url]


[url][url=https://postimg.org/image/clkoly14t/]Immagine[/url]invia immagini[/url]


Laura, devo dire che quest’anno le cimici sono molto meno. Vedremmo da ora in avanti, ma forse va tutto bene, anche perché ha rinfrescato. … un temporale da paura. Le foto sono fatte in pieno giorno …

Re: L'orto di Carmen 2016

08/09/2016, 9:09

Fila di ortaggi invernali. Sono tutte piantine seminate da me.
Se vi ricordate avevo preso semi da varie brasicacea. Qualcuna è nata da sola li dove erano prima le piante da seme. Nella foto: minestra napoletana e altra brasicacea, troppo vicine ….

Fagioli. Si devono ancora cappare e prendere i semi che mi servono.

L’annata della cipolle - quest’anno sono venute a meraviglia. Comprate dei diversi rivenditori sono venute tutte enormi …. pure se a me piacciono meno grandi.

Immagino e spero che la riduzione dei insetti dannosi e dovuta al fatto che ho piantato tagete, timo, avevo pacciamato con artemisia …
Se fatte caso, la nuova fila di ortaggi invernali soffre del attacco dei insetti. Non c’è nessuna tagete o altro .. dovrò provvedere …
Allegati
301.JPG
302.JPG
303.JPG
304.JPG

Re: L'orto di Carmen 2016

08/09/2016, 9:10

fatte di giorno :? roba da fare un buco e nascondersi dentro

Re: L'orto di Carmen 2016

08/09/2016, 9:14

per le consociazioni con fiori e altre piante devo studiare bene quest'inverno , ti chiederò molte ripetizioni :lol: :lol:

Re: L'orto di Carmen 2016

08/09/2016, 9:29

Il tuo orto,in questo mix di fiori,ortaggi,verdure,ricette etc.etc. ,ti voglio dire solo:

BRAVA ;) ;)

Re: L'orto di Carmen 2016

11/09/2016, 15:59

Ciao a tutti,

Ase90 – il temporale - vero, mai visto una cosa del genere – ma è stato solo minaccioso, non ha fatto danni ….
Per le consociazioni – ti scrivo cosa mi viene in mente adesso:
La calendula – non metterla vicino alle piante che si possono ammalare d’oidio (cucurbitacee)
Il timo va bene ovunque.
La tagete, in questo periodo dopo la pioggia ho visto trace di metacalfa – prevederò alla cimatura, anche perché raccolgo per i vasi da fiore sotto (tengono lontane le zanzare).
Per il prossimo anno voglio piantare la ruta e le margherite ( Chrysanthemum dalle quale si estrae il piretro) il rosmarino e la lavanda.

Mauma – molto gentile. Grazie.


L’essiccatura delle prugne e delle mele .. un po’ al sole un po al forno. D’inverno, rinvenute in acqua calda e se lo si vuole con poco zucchero, cannella …. Mia nonna le faceva seccare nel forno del pane dopo aver cotto il pane.
Le nocciole
L’aiuola delle fragole – la propagazione per rimpiazzare le piantine che hanno otre 4 anni.
Allegati
307.JPG
308.JPG
309.JPG
310.JPG

Re: L'orto di Carmen 2016

11/09/2016, 20:53

Lattuga - ultima :(
Rapa rosa, rapa bianca non mancano dal orto – crude tagliate a fette sottili salate e oleate / cotte condite ugualmente. Forse non piacciono a tutti da cotte. L’odore di solfuro quando si cuociono e molto forte.
I finocchi - proverò a metterli
Fagiolo rumeno a chico grande.
Allegati
311.JPG
312.JPG
313.JPG
314.JPG

Re: L'orto di Carmen 2016

12/09/2016, 23:07

Ecco a cosa serve il cavolo verza: involtini di verza con riso e carne macinata, sugo di pomodoro, aromi (timo, origano, finocchiella). Specialità rumena. Qualcuno le conosce ?
Allegati
371.JPG
372.JPG
373.JPG
374.JPG
Rispondi al messaggio