Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 11:01

Ci fai vedere delle belle cose specialmente il "pentolone" :o

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 12:13

Non è mio purtroppo, ma qui è un "pentolone tradizionale" :lol: :lol: !

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 20:38

Riprendiamo un po' di lavori nell'orto che abbiamo trascurato un po' tanto che le piante di pomodoro non ci lasciano più passare :o !
Un po' di pulizia ai fagiolini togliendo le piante ormai vecchie per far posto a altro.
Un po' di pulizia alle piante di asparagi in attesa di poterli assaggiare il prossimo anno.
Intanto i finocchi timidamente crescono e i peperoni cominciano a prender colore!
Allegati
IMG_3254_800x600.jpg
I pomodori trascurati... ma ne ho già raccolti talmente tanti!!!
IMG_3239_600x800.jpg
IMG_3261_800x600.jpg
IMG_3238_800x600.jpg

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 20:40

i peperoni...
Allegati
IMG_3240_600x800.jpg
IMG_3241_600x800.jpg
IMG_3242_600x800.jpg
IMG_3245_600x800.jpg

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 20:47

le melanzane sono cresciute un po' in difficoltà con vari ospiti che non sono riuscita a debellare :evil: !!!
La frutta quest'anno è stata super abbondante anche se sono piante antiche che non sono state curate, i frutti troppi e piccoli...
Allegati
IMG_3247_600x800.jpg
IMG_3252_800x600.jpg
IMG_3257_800x600.jpg
IMG_3258_800x600.jpg

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 20:53

... la vite ormai vecchiotta, ma buona, dicono, per il vino che si fa qui ;) Io non ne bevo quindi... credo che sparirà almeno metà il prossimo anno, troppo ingombrante!
Dimenticavo, nel frattempo anche la verza cresce!
Allegati
IMG_3272_800x600.jpg
IMG_3263_800x600.jpg
IMG_3267_800x600.jpg
IMG_3255_800x600.jpg

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 21:04

I frutti devi diradarli se ne vuoi di pezzatura più grande, la mamma albero di più di un tot non dà.... ;)
per la vigna, non estirparla, puoi mangiare l'uva, farci succo d'uva, farci "vin brulè" per i malanni invernali,
non è bene estirpare una vigna che per produrre ci mette minimo 4 anni....è veramente un peccato....

Ciao

Re: L'orto della corte dei colori 2013

05/09/2013, 21:15

Come dicevi una volta non abbiamo nulla da fare da queste parti ;) ! Devo pure diradare i frutti, fare i succhi e poi??? Voglio un bel pezzo di prato con una amaca, un tavolino con una bibita fredda sopra!!! :lol: :lol: :lol:
Scherzo, ma una parte di vite la devo estirpare, i filari sono stati fatti talmente stretti che quasi non ci passi!!! credo che siano a 60 cm al massimo!
Comunque quest'anno c'erano talmente tanti frutti che si sono rotti i rami di un sacco di pruni a tutti in una giornata di vento! A noi un vecchio melo era talmente carico... ma sono pure alti, vai tu a togliere tutte le meline... beh, il prossimo anno vedremo!
Intanto grazie!

Re: L'orto della corte dei colori 2013

07/09/2013, 10:45

cortedeicolori ha scritto:Come dicevi una volta non abbiamo nulla da fare da queste parti ;) ! Devo pure diradare i frutti, fare i succhi e poi??? Voglio un bel pezzo di prato con una amaca, un tavolino con una bibita fredda sopra!!! :lol: :lol: :lol:
Scherzo, ma una parte di vite la devo estirpare, i filari sono stati fatti talmente stretti che quasi non ci passi!!! credo che siano a 60 cm al massimo!
Comunque quest'anno c'erano talmente tanti frutti che si sono rotti i rami di un sacco di pruni a tutti in una giornata di vento! A noi un vecchio melo era talmente carico... ma sono pure alti, vai tu a togliere tutte le meline... beh, il prossimo anno vedremo!
Intanto grazie!

Brava ,Brava e ancora Brava :o Con le mele puoi fare un buon mosto, sterilizzandolo si mantiene a lungo. Tieni la vigna, pure quello da quelle parti lo bevono come mosto fresco o sterilizzato,vedo che i meli sono di una sorte che quà non trovi,le mie preferite, noi le chiamiamo le mele campane,perchè anno la forma a campana! Per averle un pò le mele più grosse,devi togliere a agost. i succhioni sono ramicelli diritti e suntano dai rami già legnosi e grossi :o insomma fare una bella pulizia,se l'albero è vecchio in primavera non potarlo :o
Gli asparagi liberali dall'erba ma non tagliarli prima che il fusto sia secco!
Mi piace la tua volontà e iniziativa pure io sono così ma la forza e le ginocchia non sono più :roll: Vedo che trovi sempre una soluzione Auguroni e tanta forza :o ciao ciao

Re: L'orto della corte dei colori 2013

07/09/2013, 11:09

Grazie, ma come si fa il mosto con le mele :o ?
Rispondi al messaggio