  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	L'orto alternativo, permasinergico un po' biodinamico.   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						io l'anno scorso sono impazzito, più ne sdradicavo e più ricresceva, forma dei reticolati sotteranei che per quanto ci stai attento si strappano quando la togli e i pezzi che restano ricacciano. il trifoglio essendo leguminosa arricchisce il terreno di azoto, le radici rendono il terreno drenante e contribuiscono con il loro contenuto di acqua a mantenere il terreno umido, in'oltre aiuta a tenere sotto controlllo le altre infestanti. Le lancio piano le coccinelle tranquillo!    
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/04/2011, 2:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Panoramica dove si vede l'impianto goccia a giccia steso   La rubinetteria!  Le compostiere, una piene uno appena iniziata  Gramigna in ricrescita   
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 0:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 0:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						L'attuale vasca dei pesci e uno dei suoi ospiti   La futura vasca  L'aiuola delle aromatiche (che devono ancora crescere!!)   
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 0:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						la mia piccola entomologa  Il nostro allevamento di coccinelle   
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 0:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 silviacianf 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
						 Formazione: imprenditrice familiare
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ..................ciao,tua figlia è una meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! silvia 
					
						 _________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 9:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carmen 
				
				
					 Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
						 Formazione: infermiera
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quando si legge la serenità nei occhi dei bambini è una gioia x i nostri cuori.
  Non so niente di allevare le coccinelle. Come farai a nutrirle? Ci racconti qualcosa?
  Grazie. Buon lavoro. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 9:56 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, per mangiareraccolgo delle erbacce piene di afidi nel giardino di mia suocera, poi una volta al giorno vaporizzo un po' di acqua nella vaschetta per farle bere. Tutto qui. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 12:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carmen 
				
				
					 Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
						 Formazione: infermiera
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si moltiplicheranno?  Hai qualche link? Ho tante domande nella mente, meglio un link. Cercherò anch’io.  Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 20:01 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						no, link no. Mi hanno dato dei consigli su un forum di apparssionati di rettili e simili. altrimenti c'è un libro: le coccinelle; Devecchi editore. dovrebbero riprudursi e deporre delle uova da cui nasceranno delle larve che già si nutriranno di afidi. non credo comunque siano molto prolifiche. Ora le abbiamo messe in una vaschetta più grande e in totale abbiamo una 20 ina di esemplari, alcuni prelevati durante...l'accoppiamento...    
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 22:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |