|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Il mio orticello a Novara! 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| aresnovara 
					Iscritto il: 08/05/2012, 10:11
 Messaggi: 27
 Località: Novara
   | Grazie per i complimenti!     Per quanto riguarda la pacciamatura è una scelta dettata dal tempo a disposizione (credetemi adoro il lavoro manuale e la terra tra le mani!) ma anche dal desiderio di risparmiare acqua, cosa resa possibile dal telo. Per quanto non sia certamente naturale, non è plastica, ma telo TNT, traspira e l'acqua piovana passa senza problemi attraverso! Devo dire che la terra non secca mai e le piante ne traggono giovamento!    Già che ci sono vi faccio una domanda : disponendo di impianto goccia a goccia, secondo voi quanta acqua dare ai pomodori in piena fioritura?  Al netto della piovosità, il terreno è medio tendente all'argilloso (ci lavoro col compost e sta migliorando negli anni), quanta acqua dareste voi? Io conosco la portata oraria del gocciolatore ma vorrei confrontarmi con voi su quanta acqua somministrare giornalmente. Un salutone a tutti!! Ste
 
 |  
			| 21/06/2013, 1:06 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | aresnovara ha scritto: Grazie per i complimenti!     Per quanto riguarda la pacciamatura è una scelta dettata dal tempo a disposizione (credetemi adoro il lavoro manuale e la terra tra le mani!) ma anche dal desiderio di risparmiare acqua, cosa resa possibile dal telo. Per quanto non sia certamente naturale, non è plastica, ma telo TNT, traspira e l'acqua piovana passa senza problemi attraverso! Devo dire che la terra non secca mai e le piante ne traggono giovamento!    Già che ci sono vi faccio una domanda : disponendo di impianto goccia a goccia, secondo voi quanta acqua dare ai pomodori in piena fioritura?  Al netto della piovosità, il terreno è medio tendente all'argilloso (ci lavoro col compost e sta migliorando negli anni), quanta acqua dareste voi? Io conosco la portata oraria del gocciolatore ma vorrei confrontarmi con voi su quanta acqua somministrare giornalmente. Un salutone a tutti!! Steanch'io uso la plastica per i pomodori e l'ala gocciolante mentre per altre cose più rapide come radicchi lattughe ecc lascio la terra nuda.. io innaffio 1 ora al giorno alla sera....    quando ci sono caldi eccessivi e vedo le piante un po piangenti metto un'ora anche al mattino.. ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/06/2013, 10:12 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | Uso anch'io l'ala gocciolante, nel mio caso con il passo da 20 centimetri e do il doppio di acqua rispetto a Pioppino.In questo momento almeno due ore al giorno la sera. Ciao Antonio.
 
 
 |  
			| 22/06/2013, 11:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | Dimenticavo di dire che ho tutto l'orto a terra nuda. Riciao Antonio 
 
 |  
			| 22/06/2013, 11:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| aresnovara 
					Iscritto il: 08/05/2012, 10:11
 Messaggi: 27
 Località: Novara
   | Ciao!! purtroppo il lavoro mi sta prosciugando in queste settimane, così ho poco tempo per tutto, compreso il forum qui!   Ormai ho deciso di anticipare la sveglia di un bel po' per poter combinare qls la mattina, visto che la sera di rientrare prima delle 8 non se ne parla... Comunque tutto procede, in questi giorni ho aumentato molto l'acqua vista l'intensa fioritura dei pomodori e il caldo che è tornato a farsi un po sentire! Vi posto qualche foto di aggiornamento, quando ho tempo metterò anche un'altra panoramica dove si veda tutto. Salutoni a tutti, Ste
 
 |  
			| 03/07/2013, 11:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| aresnovara 
					Iscritto il: 08/05/2012, 10:11
 Messaggi: 27
 Località: Novara
   | Qualche altra fotina!Melanzane e peperoni sono molto indietro, posterò quando avranno almeno un fruttino da mostrare!:-)
 
 
 |  
			| 03/07/2013, 11:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | tutto molto belloo complimenti....ciao nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 03/07/2013, 13:45 | 
					
					     |  
		|  |  
			| aresnovara 
					Iscritto il: 08/05/2012, 10:11
 Messaggi: 27
 Località: Novara
   | Ciao! Torno con un po di aggiornamenti! La prossima volta conto di avere anche qualche pomodoro maturo da mostrarvi!! 
 
 |  
			| 08/07/2013, 11:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| aresnovara 
					Iscritto il: 08/05/2012, 10:11
 Messaggi: 27
 Località: Novara
   | Qualche altro elemento che non vi avevo ancora "presentato"  
 
 |  
			| 08/07/2013, 11:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| aresnovara 
					Iscritto il: 08/05/2012, 10:11
 Messaggi: 27
 Località: Novara
   | Ciao a tutti!! Ormai nell'orto è tempo di raccolti. Ieri ho mangiato i primi pomodori, solo le melanzane si fanno attendere quest'anno...    Ecco a voi un po' di aggiornamenti! Per la prima volta vi mostro anche i ciligini che ho provato a piantare, arrivano solo ora perchè fanno parte di un aiuola che ho volutamente fatto partire tardi (ho seminato a metà aprile e piantato a metà giugno).  In questo modo spero di prolungare la produzione garantendo anche una maturazione più equilibrata nel tempo. Ste
 
 |  
			| 19/07/2013, 10:12 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |