Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 12:56

JeanGabin ha scritto:
Edoardo9205 ha scritto:
JeanGabin ha scritto:Non ti sbagli Edoardo, :D

io ho tre piccole motozappe della Benassi, stesso modello, Z520, appena posso metto anche io le foto... ;)

Ciao



il nome z520 promette bene, spero che non abbia una potenza simile alla z750.... ahahahhaha :lol: :lol: :lol:


Magari, ha solo un motore minarelli 2 tempi.. forse 75 CC ... :lol: :lol: :lol:



Ecco la mia lombardi 360cm3, disel da decine e decinde di anni fa un ottimo lavoro, solamente a volte è un po' faticosa....

Immagine

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 13:42

Sulle motazzappe la vera differenza la fà il tipo di cambio :mrgreen:

Complimenti per l'orto :!:

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 15:11

gerry94 ha scritto:Sulle motazzappe la vera differenza la fà il tipo di cambio :mrgreen:

Complimenti per l'orto :!:


Cambio tre marce veloci e tre ridotte più retromarcia, in 3° sull'asfalto con il rimorchio arrivo alla velocità stratosferica di 13 km/h... apparte scherzi, io zappo in 2° se la terra è dura, e poii quando si allenta sfino in 3°.....

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 15:38

Lò sò con che marcia si zappa ;)
Io intendevo la marca del cambio, che influisce molto sulla stabilità e manovrabilità della macchina....
Lombardini produce i motori... :ugeek:

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 19:59

gerry94 ha scritto:Lò sò con che marcia si zappa ;)
Io intendevo la marca del cambio, che influisce molto sulla stabilità e manovrabilità della macchina....
Lombardini produce i motori... :ugeek:


Lombardi o Lombardini? :?

Io con la mia non posso sbagliare marcia, 1° marcia ridotta, da macinare anche terreno compatto, 2° marcia per
rifinire, se il terreno non è compatto uso solo la seconda in due passate, altre marce non ce ne sono... :lol: :lol: :lol:

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 21:29

La mia motozappa ne ha solo una ... di marcia :roll: :oops:
cmq dev'essere una Lamborghini -lambordini giù di lì piu o meno ...
:mrgreen:

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 23:12

Se è una lamborghini è una motozzappa da corsa :!: :idea: complimenti :P
Lamborghini fa i trattori, mentre la lombardini produce motori che vengono usati su macchine agricole e varie.
Visto che la targhetta del motore è in bella vista, spesso si dà lo stesso nome del motore all'intera macchina :idea:.

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

28/07/2012, 23:17

libellula69 ha scritto:La mia motozappa ne ha solo una ... di marcia :roll: :oops:
cmq dev'essere una Lamborghini -lambordini giù di lì piu o meno ...
:mrgreen:


Azzz... se ha solo una sola marcia, i motivi possono essere due, o è una motozappa anteriore al 1950, quindi
più vecchia delle mie, oppure non sai dove si trova la leva delle marce.... :mrgreen:
Speriamo non sia una lombardini Countach, famosa motozappa stradale.... :lol: :lol: :lol:

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

29/07/2012, 21:39

maddai Lamborghini era una battuta !
Non sapevo che facessero pure i trattori ...
cmq ho chiesto al mi omo ha detto che ha solo una marcia...
per 100 mq di orto direi che basta :mrgreen:
non volevo comprarla ma dopo le prime tre zappate al prato
mi sono girata verso il mi omo e gli ho detto
"compriamo subito una motozappa !" ... ero gobba...
;) :D

Re: Il mio Grande e faticoso orto biologico

29/07/2012, 22:48

La motozappa è una SEP.....
Rispondi al messaggio