Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: i primi frutti della fatica

21/07/2011, 11:29

dalmar ha scritto:Nolmar ...ma quei fagioli sono striscianti? Io ( ed è la prima volta...perchè seguendo questo forum si impara davvero) ho messo quelli che diventano molto alti....avrò sbagliato?
Io però non ho molto spazio e quindi....
Complimenti davvero per la tua produzione!

Ciao

sono normali fagioli borlotti? nani di solito si fa un solo raccolto
quelli rampicanti fanno una produzione maggiore ma devono essere impalati e costuditi...
io metto i fagiolini rampicanti e i fagioli nani..
cioa Nino

Re: i primi frutti della fatica

21/07/2011, 21:20

Ciao Nolmar
Ti chiedo scusa x non avere risposto prima.
Hai detto: Passare di queste parte e portarmi un prosecco? Ma sì! quando vuoi. Fammi uno squillo prima che così ti offro un caffè. Ti mando un MP col mio numero di telefono. Hai un orto stupendo. Quella zucca che te servirà x i risotti d'inverno, io la uso per fare marmellata. Una delizia!! Ne ho due piante che fino adesso hanno fatto soltanto 2 zucche. Per dire la verità, il nostro orto quest'anno è molto strano. Certe cose vengono e certe cose rimangono fermi. Non so cosa succede.
Buona serata e complimenti ancora.

Re: i primi frutti della fatica

21/07/2011, 22:16

...certo che siete delle bellissime persone :D
@ Brasit alla prima occasione non mancherò di farmi sentire...grazie infinite, sarà un piacere ;)
@ Pioppino non mancherò di postare delle foto quando inizierò a fare il sugo....inizio settimana prossima
@ Dalmar sono dei fagioli nani borlotti, con una prima passata ho raccolto l'80% e il rimanente con una seconda passata, per alcuni si è conclusa con una terza della quale posto la foto più giù.

Oggi il lavoro più grosso è stato "pulire" i pomodori e ho raccolto ciò che ora vi mostrerò....
ribadisco che nella mia zona la pioggia è stata troppa...penso regalerò diverse patate (che toglierò domani) perché non credo si conserveranno per l'inverno..troppa acqua.
Allegati
2.jpg
i pomodori di oggi e gli ultimi fagioli...ovvio che li ho lasciati nel baccello 4/5 giorni dopo raccolti prima di sbaccellarli
5.jpg
cipolle e scalogni pronti da intrecciare...
6.jpg
cipolle bianche e tropea...queste ultime sono state oggetto di attenzione da pare di amici..praticamente ne mancano la metà :-))
8.jpg
il pasto di questa sera.....

Re: i primi frutti della fatica

21/07/2011, 22:21

altro paio...
Allegati
9.jpg
il radicchio a bagno...una parte andrà cotto con la bieta e una parte andrà mangiato crudo
10.jpg
...chiudo con un guaio che ho combinato...nello sfoltire il verde delle zucche, con un movimento maldestro ho staccato anzitempo questa meraviglia

Re: i primi frutti della fatica

21/07/2011, 22:33

Nolmar mi dimenticavo di una cosa.
La melanzana bianca, ho una pianta sola ma è piena di frutti e oggi li ho mangiati per la secconda volta. Mi sembra perfino dolce. Prima non mi piacevano le melanzane ma d'ora in poi, questa bianca, la pianterò sempre.
Molto buona veramente.

Re: i primi frutti della fatica

21/07/2011, 23:52

le melanzane bianche sono state una grande scoperta per me.....
l'anno prossimo saranno senz'altro preminenti ;)

Re: i primi frutti della fatica

22/07/2011, 22:08

ciao a tutti, oggi è stata giornata pesante ma soddisfacente con la raccolta delle patate...
Allegati
13.jpg
buon raccolto però temo avrò difficoltà per la conservazione, troppa acqua
17.jpg
i peperoni gialli sulla giusta via :-))
18.jpg
idem per i peperoncini
19.jpg
ho dovuto mettere un sostegno ai cuore di bue...

Re: i primi frutti della fatica

22/07/2011, 22:12

abuso ancora un po'della vostra pazienza :)
Allegati
20.jpg
...a breve dovrò fare la stessa cosa anche ai san marzano
21.jpg
...e infine il banco di lavoro con parte della verdura autunno/invernale

Re: i primi frutti della fatica

23/07/2011, 16:55

nolmar ha scritto:abuso ancora un po'della vostra pazienza :)

Che orto meraviglioso Nolmar.
Mi tolga un dubbio per cortesia: Mi hanno detto che i peperoni verdi,gialli e rossi sono gli stessi e che l'unica differenza sta nel momento di raccolgliere cioè, se voglio che siano gialli raccolgo prima che diventono rossi o, verdi prima che diventono gialli. è vero o mi hanno presa in giro?
Grazie in anticipo Nolmar e bon fine settimana.

Re: i primi frutti della fatica

23/07/2011, 23:10

Stupendo raccolto!
La zucca potrebbe anche maturare un po’ da sola. Si vede il picciolo abbastanza asciutto.
Carmen
Rispondi al messaggio