|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	i due orti di marcello79 - 2015 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Tinniruma, si chiamano tinniruma!   
 
 |  
			| 28/06/2015, 14:27 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | QuiPerImparare ha scritto: Tinniruma, si chiamano tinniruma!   Tinniruma, giusto   
 
 |  
			| 28/06/2015, 16:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | I fichi d'india sono meravigliosi, il tempo sembra scorrere circostante senza intaccarli. 
 
 Allegati: 
			 dscf0787.jpg [ 197.72 KiB | Osservato 767 volte ] 
			 dscf0788.jpg [ 211.77 KiB | Osservato 767 volte ] |  
			| 29/06/2015, 10:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | altra ricetta per i fiori di zucca. in una pentola mettete qualche spicchio d'aglio tagliato a pezzetti, mettete un po di olio d'oliva. pulite i fiori e metteteli dentro la pentola mettete il coperchio, e fate cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti. si possono gustare come antipasto o da fare successivamente una frittata  
 
 Allegati: 
			 P1060536.JPG [ 127.08 KiB | Osservato 754 volte ] |  
			| 29/06/2015, 13:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | prime zucche serpente     le ho piantate circa un mese fa stanno invadendo tutta la rete della recinzione, cio significa tanto cibo      QuiPerImparare. a breve, farò la minestra chi tinniruma poi metto la ricetta  
 
 Allegati: 
			 P1060619.JPG [ 256.86 KiB | Osservato 695 volte ] |  
			| 05/07/2015, 10:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | gelso rosso. 
 
 Allegati: 
			 P1060613.JPG [ 116.18 KiB | Osservato 687 volte ] 
			 P1060612.JPG [ 106.03 KiB | Osservato 687 volte ] |  
			| 05/07/2015, 11:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | pomodori costoluti ibridi, hanno un sapore eccezionale     cercherò di mantenere la pianta in vita fino al prossimo anno.
 
 Allegati: 
			 P1060607.JPG [ 100.54 KiB | Osservato 686 volte ] |  
			| 05/07/2015, 11:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ciao marcello, La prima foto dei gelsi rosi - rimangono rossi oppure diventano neri come nella seconda foto?.  Ti ho rubato pure la seconda ricetta con i fiori di zucca       
 
 |  
			| 05/07/2015, 12:43 | 
					
					       |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | ciao carmen, si diventano neri ma si chiama gelso rosso, il gelso nero c'è l'ho m acome il gelso bianco fruttifica da fine aprile a meta giugno. questo invece varia da fine giugno ad agosto. 
 
 |  
			| 05/07/2015, 12:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | scarabeo rinoceronte     i gatti ci stavano giocando come se fosse una pallina.
 
 Allegati: 
			 P1060623.JPG [ 74.16 KiB | Osservato 676 volte ] |  
			| 05/07/2015, 13:43 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |