Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

20/01/2011, 7:43

si camomilla, anche io vorrei essere cosi brava e ingegniosa come lui, magari il mio orto fosse bello, preciso e fruttuoso come quello del ns orsoweb!!!!! :oops:

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

20/01/2011, 21:43

ma è fantastico quello che fai!!
anche quest'anno ti seguiro' invidiosissima!!!
matilde lavieestbelle

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

20/01/2011, 21:57

Ciao a tutti,

speriamo in una bella avventura anche quest'anno,
soprattutto in una stagione favorevole,

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

20/01/2011, 23:18

è sempre un piacere leggere del tuo orto ancora complimenti davvero !!

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

22/01/2011, 19:07

Ciao Orsoweb, io sono un nuovo iscritto appasionato di orticoltura come (quasi) tutte le persone che hanno seguito la tua fotostoria 2010.
Sono un ragazzo di 40 anni, vivo in prov. di Cagliari, e sono un parrucchiere con la passione per la vita naturale la quale mi ha portato ad acquistare - per viverci - un vecchio agrumeto di 13.000 mq. nel quale mi sto cimentando, oltre che con altri frutti, anche con l'orto. Sono stato indirizzato al tuo posto da Mantovano46, il quale ringrazio per la sua cortesia, dopo aver posto una domanda riguardo il mio nuovo orto, inaugurato con le prime piantine di lattuga, sedano e cipolle nonché seminato a piselli, fave, carote e ravanelli in data 16.01.2011.
Ho seguito a grandi linee le precedenti 61 pagine e sento la necessità di intervenire con la mia testimonianza per due motivi principali.
Il primo si riferisce alla tua profonda disponibilità nel condividere la tua passione, e quindi le tue esperienze, per la quale voglio comunicarti il mio profondo ringraziamento. La tua cronistoria, accompagnata da foto oltretutto ben fatte, mi é servita tanto e mi servirà in futuro per le mie realizzazioni orticole.
Ma é il secondo motivo che ha preso la prevalsa e che mi ha quasi "costretto" a scriverrti, e questo motivo riguarda gli interventi carichi di un inutile criticismo intervenuti, a loro insaputa o meno, al fine di sminuire le tue fatiche fossero queste anche solo quelle di cimentarti a digitare sulla tastiera per ripondere a chiunque ti scrivesse.
Orbene io sono qua dire, conscio di essere letto da tanti, in merito alla loro assoluta inutilità e danno per i loro interventi futili e ricchi di nulla, se non dell'intenzione di togliere una parte del bene da quella fonte d'ispirazione - che é energia vitale - che tu rappresentavi in quegli istanti per così tanta gente (si parlava di migliaia o sbaglio?).
Nessuno, e dico NESSUNO costringe quelle persone ad intervenire per riversare la loro "seppur minima" cattiveria, nascosta dalla dicitura "la mia versione dei fatti", intenzionata solo ad immettere il germe della discordia e della discordanza.
Invito pertanto quegli individui a trovarsi un luogo apposito dove poter riversare la loro inopportuna presenza, perché di ciò si tratta, così come invito altri ad inserirsi con maggiore cautela e bontà d'animo, comprendendo le intezioni di chi scrive e perciò inserendosi nell'argomento con un tantino più di cortesia, a prescindere dai propri gusti personali in merito all'operato altrui.
Il tuo intervento ci é stato d'aiuto in numerosi modi, ma sopratutto é bene dare riconoscimento alla bontà d'animo che hai dimostrato anche attraverso le risposte cortesi a taluni che tanto cortesi non le meritavano.
Continuerò a seguirti.

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

22/01/2011, 20:00

Ciao Scorpione,

Grazie del tuo intervento e dei complimenti, non ti preoccupare, le critiche servono sempre,
sia in positivo che in negativo, a volte bisogna anche cercare di capire, interpretare,
quello che viene scritto, da chi viene scritto e in che modo, quale rapporto ci può essere
fra i diversi interlocutori, l'importante alla fine, è che ciò che si fa sia utile a qualcuno,

tornando all'orto, stà germinando qualche semino, appena vedo spuntare qualche piantina
aggiorniamo con nuove foto

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

23/01/2011, 11:31

orsoweb ha scritto:Ciao Scorpione,

Grazie del tuo intervento e dei complimenti, non ti preoccupare, le critiche servono sempre,
sia in positivo che in negativo, a volte bisogna anche cercare di capire, interpretare,
quello che viene scritto, da chi viene scritto e in che modo, quale rapporto ci può essere
fra i diversi interlocutori, l'importante alla fine, è che ciò che si fa sia utile a qualcuno,

tornando all'orto, stà germinando qualche semino, appena vedo spuntare qualche piantina
aggiorniamo con nuove foto

ciao danilo

quoto scorpione e stò aspettando con ansia nuove fotine, che bello stanno spuntando i primi germogli????
Forza ORSOWEB che ci appassioni da morire!

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

24/01/2011, 21:46

ciao , Orsoweb mi è molto piaciuta la risposta che hai dato a Scorpione! la tua serenità nel giudicare le critiche un utile momento di confronto e una possibilità di migliorare quello che facciamo, le critiche vanno accettate e discusse se è il caso...restano sempre espressione di pareri.
Ma credo che la tua serenità venga dal fatto che tu ti occupi della terra e dei suoi frutti, sei a contatto della Natura...
Io, quando sono nel mio orto e zappo, rigiro il compost, raccolgo i broccoli per pranzo... mi puo' cadere il mondo in testa, non me ne importa nulla, proprio nulla!!ne' dei vicini invidiosi, ne' delle amiche pettegole... riesco anche a dimenticare le cavolate di berlusconi!
Meno male che il mio orticello c'è!
Le cose che fai sono fantastiche
Buona notte
matilde

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

24/01/2011, 21:52

Ciao e complimenti!
E se non sbaglio ho già visto la tua foto (avatar) da qualche parte... ;)
poi ho risposto in un altra discussione su come coltivare un Naga morich... a saperlo linkavo la tua esperienza! :D

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

24/01/2011, 22:23

Ciao, troppo buoni,

hai ragione Matilde, lavorare nell'orto è un gran bel passatempo,
vedere le piante crescere e dare i loro fruttti dà una grande soddisfazione,
la fatica che si fà viene sicuramente ripagata dal sapore delle verdure raccolte

Peppe non sbagli, hai visto il mio faccione sul sito dell'AISPES, per quanto riguarda
i peperoncini ho tutto da imparare, vediamo come andrà questa nuova esperienza

ciao danilo
Rispondi al messaggio