|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Fotostoria del mio orto 2013 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | sempre bello il tuo orto..del mo mi vergogno un po per l'abbandono.... forse devo ridurre l'estensione....
 
 ho salutato la Carla da parte di carmen che ricambia...
 ci vedremo a firenze  ???
 ciao nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 01/09/2013, 12:15 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Ciao Nino,
 si, ci vediamo domenica a casa di Luca a Firenze,
 ormai il mio orto è pronto per l'autunno, delle verdure estive resistono ancora peperoni e melanzane,
 pomodori e le melanzane fuori le ho già levate per far posto alle colture autunnali,
 sto preparando per seminare il radicchio a grumo, ancora un po' di broccoli e via
 
 ciao danilo
 
 
 |  
			| 01/09/2013, 13:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Ciao a tutti, ormai l'orto è in versione autunnale, ecco come si presenta la situazione oggi: Allegato: 
			 Frutto Goji.jpg [ 138.67 KiB | Osservato 1038 volte ]ecco un frutticino di Goji, forse riesco a sentirne il sapore    Allegato: 
			 Spinacio rampicante.jpg [ 158.2 KiB | Osservato 1038 volte ]Questo è un esperimento, Spinacio rampicante, dovrebbe crescere ad alberello, si raccolgono le foglie e la pianta ricaccia, staremo a vedere cosa ne esce Allegato: 
			 Broccoli.jpg [ 149.36 KiB | Osservato 1038 volte ]un po' di broccoli che piacciono tanto al mio nipotino    Allegato: 
			 Coste.jpg [ 175.74 KiB | Osservato 1038 volte ]un po' di bieta da costa, ho già raccolto il primo taglio continua....
 
 |  
			| 05/09/2013, 8:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | continua Allegato: 
			 Cavoli capuccio e cavolfiori.jpg [ 163.99 KiB | Osservato 1037 volte ]Cavoli cappuccio, Cavolfiori e Verze Allegato: 
			 Radicchio.jpg [ 154.98 KiB | Osservato 1037 volte ]sotto il tunnel un po' di radicchio per l'inverno Allegato: 
			 Insalata gentilina rossa.jpg [ 139.24 KiB | Osservato 1037 volte ]Insalata gentilina variegata rossa quasi pronta Allegato: 
			 Zucche.jpg [ 103.73 KiB | Osservato 1037 volte ]il raccolto delle zucche, non molte ma buone, alla raccolta una era screpolata, pulita e cotta era ottima, spero che le altre siano ugualmente buone continua....
 
 |  
			| 05/09/2013, 8:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | continua Allegato: 
			 Peperone di Senise.jpg [ 153.7 KiB | Osservato 1033 volte ]Allegato: 
			 Peperone di Senise2.jpg [ 176.01 KiB | Osservato 1033 volte ]Allegato: 
			 Peperoni rossi.jpg [ 147.07 KiB | Osservato 1033 volte ]Questi sono alcuni dei miei peperoni, ancora molto produttivi e carichi di frutti, quest'anno solo le melanzane hanno fatto sciopero, veramente poche in tutte le varietà, speriamo vada meglio l'anno prossimo Allegato: 
			 Dispensa.jpg [ 105.37 KiB | Osservato 1033 volte ]infine una occhiata alla dispensa, ormai piena di conserve per l'inverno, melanzane, peperoni,  passata di pomodoro al naturale, con le verdure (carota, cipolla, sedano), con il basilico, sughi pronti per la pasta in tanti gusti (zucchine, melanzane, peperoni, salsa) per il momento è tutto, per chi ci sarà, ci si vede a Firenze domenica un saluto  ciao danilo
 
 |  
			| 05/09/2013, 8:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gaetano80 
					Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
 Messaggi: 996
 Località: prov di catania
 Formazione: troppo alto
   | ciao orsoweb intanto complimenti per tutto...volevo chiederti le ricette dei sughi pronti che prepari tu..sopratutto quella con le melanzane...ti chiedo, perchè mia suocera li fà ogno anno ma puntualmente gli ribollono invece la salsa senza aggiunta di "verdure" no..come mai? mi diresti anche il procedimento?grazie tante 
 
 |  
			| 05/09/2013, 20:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Ciao Gaetano,
 i sughi pronti io li surgelo, faccio piccoli vasetti da consumare tutto in una volta,
 comunque, la ricetta è molto semplice, faccio il sugo di melanzana così:
 
 preparo un soffritto di scalogno,
 appena imbiondito lo scalogno aggiungo le melanzane pulite e tagliate a tocchetti,
 lascio cuocere a fuoco lento per circa un 30 minuti (sentire di tanto in tanto la cottura)
 (se secca troppo durante la cottura, aggiungo un po' di vino bianco o di brodo)
 a cottura ultimata si può aggiungere a piacere un po' di prezzemolo tritato,
 sale e pepe quanto basta, alla fine una passata con il frullatore e lascio raffreddare,
 riempio piccoli vasetti con una quantità sufficiente per condire due piatti di pasta,
 etichetto e metto in congelatore, nessun problema di botulino o altro,
 con lo stesso procedimento faccio anche il sugo con i peperoni e con la salsa
 (per salsa io intendo peperoni-melanzane-cipolle tutte cotte assieme,
 ottimo come contorno caldo e, frullato ottimo anche come sugo per la pasta)
 spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi e vedrò di chiarire
 
 ciao danilo
 
 
 |  
			| 05/09/2013, 21:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gaetano80 
					Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
 Messaggi: 996
 Località: prov di catania
 Formazione: troppo alto
   | ok perfetto sei stato chiarissimo...grazie mille preparerò presto un po di sughetti 
 
 |  
			| 05/09/2013, 22:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | orsoweb ha scritto: Ciao Gaetano,
 i sughi pronti io li surgelo, faccio piccoli vasetti da consumare tutto in una volta,
 comunque, la ricetta è molto semplice, faccio il sugo di melanzana così:
 
 preparo un soffritto di scalogno,
 appena imbiondito lo scalogno aggiungo le melanzane pulite e tagliate a tocchetti,
 lascio cuocere a fuoco lento per circa un 30 minuti (sentire di tanto in tanto la cottura)
 (se secca troppo durante la cottura, aggiungo un po' di vino bianco o di brodo)
 a cottura ultimata si può aggiungere a piacere un po' di prezzemolo tritato,
 sale e pepe quanto basta, alla fine una passata con il frullatore e lascio raffreddare,
 riempio piccoli vasetti con una quantità sufficiente per condire due piatti di pasta,
 etichetto e metto in congelatore, nessun problema di botulino o altro,
 con lo stesso procedimento faccio anche il sugo con i peperoni e con la salsa
 (per salsa io intendo peperoni-melanzane-cipolle tutte cotte assieme,
 ottimo come contorno caldo e, frullato ottimo anche come sugo per la pasta)
 spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi e vedrò di chiarire
 
 ciao danilo
copiato tutto...una curiosità però,a metterli nei vasetti senza surgelarli,non si conservano sti sughetti?  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 06/09/2013, 21:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | cinic ha scritto: orsoweb ha scritto: Ciao Gaetano,
 i sughi pronti io li surgelo, faccio piccoli vasetti da consumare tutto in una volta,
 comunque, la ricetta è molto semplice, faccio il sugo di melanzana così:
 
 preparo un soffritto di scalogno,
 appena imbiondito lo scalogno aggiungo le melanzane pulite e tagliate a tocchetti,
 lascio cuocere a fuoco lento per circa un 30 minuti (sentire di tanto in tanto la cottura)
 (se secca troppo durante la cottura, aggiungo un po' di vino bianco o di brodo)
 a cottura ultimata si può aggiungere a piacere un po' di prezzemolo tritato,
 sale e pepe quanto basta, alla fine una passata con il frullatore e lascio raffreddare,
 riempio piccoli vasetti con una quantità sufficiente per condire due piatti di pasta,
 etichetto e metto in congelatore, nessun problema di botulino o altro,
 con lo stesso procedimento faccio anche il sugo con i peperoni e con la salsa
 (per salsa io intendo peperoni-melanzane-cipolle tutte cotte assieme,
 ottimo come contorno caldo e, frullato ottimo anche come sugo per la pasta)
 spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi e vedrò di chiarire
 
 ciao danilo
copiato tutto...una curiosità però,a metterli nei vasetti senza surgelarli,non si conservano sti sughetti?  Copiato si ma letto no, li mette in congelatore Dani....     Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 06/09/2013, 21:53 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |