|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Consigli orto!  ( orto del 2013 di QuiPerImparare ) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | come si seminano i finocchietti ,,,in dei sorchi ,,,gia piante dati da un amico ,gia un po grandi 
 
 |  
			| 08/09/2012, 14:50 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | pioppino ha scritto: con la pollina ci metti molto azoto..  ricordati quando le piante sono un po cresciute di mettere concime complesso con poco azoto pe requilibrare la situazione..Poco complesso tipo? Comunque se ricordo bene vendono anche il letame in polvere, potrei mischiarlo? O comunque utilizzarlo? Sai che sono ancora alle prime armi...     P.S. Qualche mod può eliminare tutti i messaggi di questo qua che continua  a parlare di robe sue, nemmeno minimamente attinenti alla discussione in corso, nel topic sul mio  orto? Grazie
 
 |  
			| 10/09/2012, 17:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | QuiPerImparare ha scritto: pioppino ha scritto: con la pollina ci metti molto azoto..  ricordati quando le piante sono un po cresciute di mettere concime complesso con poco azoto pe requilibrare la situazione..Poco complesso tipo? Comunque se ricordo bene vendono anche il letame in polvere, potrei mischiarlo? O comunque utilizzarlo? Sai che sono ancora alle prime armi...     P.S. Qualche mod può eliminare tutti i messaggi di questo qua che continua  a parlare di robe sue, nemmeno minimamente attinenti alla discussione in corso, nel topic sul mio  orto? Graziecomplesso vuol dire che ha tante sostanze e tutti i principi attivi per il  npk (azoto potassio fosforo) ha percentuali diverse a seconda del tipo  e delle neccessità per cui se ci metti già del azoto dopo ne devi mettere meno.. il letame invece è più equilibrato.. cioa nino per eliminare i messaggi deve farlo Eugenio mandali un MP_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 10/09/2012, 18:21 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | caro pierogioquando hai una domanda da fare, vai in orticoltura, clicca " nuovo argomento " e scrivi i tuoi quesiti
 in questo modo non invadi gli spazi degli altri
 qualcuno , con molta gentilezza ti risponderà
 se io sapessi come si piantano i finocchietti , te lo direi ma, giuro, non lo so
 ti saluto
 matilde
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 10/09/2012, 18:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | caro quiperimparare,noto che l'amico pierogio si è iscritto solo qualche giorno fa e probabilmente non è riuscito ancora a padroneggiare il forum
 io, all'inizio ho fatto mille pasticci ...
 non volergliene , per piacere
 un saluto
 matilde
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 10/09/2012, 18:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | Ok grazie pensavo che la domanda la potevo fare di qui .cmq gia piantati i finocchietti ho fatto di testa mia piantati 18 ....ciao e grazie 
 
 |  
			| 10/09/2012, 19:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | pioppino ha scritto: QuiPerImparare ha scritto: pioppino ha scritto: con la pollina ci metti molto azoto..  ricordati quando le piante sono un po cresciute di mettere concime complesso con poco azoto pe requilibrare la situazione..Poco complesso tipo? Comunque se ricordo bene vendono anche il letame in polvere, potrei mischiarlo? O comunque utilizzarlo? Sai che sono ancora alle prime armi...     P.S. Qualche mod può eliminare tutti i messaggi di questo qua che continua  a parlare di robe sue, nemmeno minimamente attinenti alla discussione in corso, nel topic sul mio  orto? Graziecomplesso vuol dire che ha tante sostanze e tutti i principi attivi per il  npk (azoto potassio fosforo) ha percentuali diverse a seconda del tipo  e delle neccessità per cui se ci metti già del azoto dopo ne devi mettere meno.. il letame invece è più equilibrato.. cioa nino per eliminare i messaggi deve farlo Eugenio mandali un MPOk, che mi dici invece degli scarti tipo della zucchina, del pomodoro, frutta ecc...posso buttarli direttamente nel terreno senza problemi? E' vero che la stessa erba fa in un certo senso concime? Se non ricordo male mi ricordo di aver visto un video su youtube dove faceva vedere proprio l'utilizzo dell'erba "secca" come concime vero e proprio...
 
 |  
			| 12/09/2012, 9:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | gli scarti di cucina e' meglio metterli in una compostieramescolando più cose e con un po di terra si ottiene un terriccio buonissimo.. si èpuò mettere direttamente l'erba di sfalcio o estirpata ma possono esserci problemi di muffa e umidità
 se invece si interra quando si vanga togliendo le radici di ortica  o gramigna..
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 12/09/2012, 12:13 | 
					
					     |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | pioppino ha scritto: gli scarti di cucina e' meglio metterli in una compostiera mescolando più cose e con un po di terra si ottiene un terriccio buonissimo.. si èpuò mettere direttamente l'erba di sfalcio o estirpata ma possono esserci problemi di muffa e umidità
 se invece si interra quando si vanga togliendo le radici di ortica  o gramigna..
Capito. Vabbe per stavolta li butto direttamente nel terreno che già ho un mucchio di erba, l'importante è che non hanno effetti negativi. Purtroppo qui lo spazio è quello che è.   
 
 |  
			| 12/09/2012, 13:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Rieccomi qui! Fino a qualche settimana fa non avrei scommesso nel raccogliere ancora qualcosa e invece... Allegato: 
			Commento file: Parte del raccolto
		
			 21092012002.jpg [ 285.56 KiB | Osservato 891 volte ]A cui bisogna aggiungere -un'altra- bella cesta di pomodori!     La melanzana più grande pesa mezzo kilo...record dell'orto praticamente     Altra buona notizia sono i peperoncini, se ne stanno facendo parecchi e oggi ne ho raccolti altri due.     Domandina a corredo (come sempre!): posso tenere i semi dei peperoni? Se ci pensavo tenevo pure quelli delle melanzane...   
 
 |  
			| 21/09/2012, 18:50 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |