|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Consigli orto!  ( orto del 2013 di QuiPerImparare ) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Un saluto....altra domandina per voi: il ciclo dei fagioli ormai è finito, posso toglierli e piantare qualcos'altro (se si cosa?) oppure è meglio fare riposare il terreno per l'anno prossimo? 
 
 |  
			| 10/08/2012, 13:33 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | QuiPerImparare ha scritto: Un saluto....altra domandina per voi: il ciclo dei fagioli ormai è finito, posso toglierli e piantare qualcos'altro (se si cosa?) oppure è meglio fare riposare il terreno per l'anno prossimo?ma è una scelta politica... io tendo a mettere sempre qualcosa poi con il freddo muore quasi tutto e si riposa     adesso si possono mettere le culture invernali  lattughe radicchi cavoli finocchi ecc ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 11/08/2012, 3:25 | 
					
					     |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Capito, grazie. Be allora penso che lascerò perdere, non abbiamo inverni miti da queste parti.     Piuttosto sai mica dirmi come poter "ottenere" e conservare i semi? Magari di zucchina o pomodoro, peperoncino e così via?     Per esempio ho una qualità di zucchine che vorrei ripiantare il prossimo anno, ne lascio crescere una e poi....? Mi manca tutto il processo successivo...  
 
 |  
			| 13/08/2012, 19:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | QuiPerImparare ha scritto: Capito, grazie. Be allora penso che lascerò perdere, non abbiamo inverni miti da queste parti.     Piuttosto sai mica dirmi come poter "ottenere" e conservare i semi? Magari di zucchina o pomodoro, peperoncino e così via?     Per esempio ho una qualità di zucchine che vorrei ripiantare il prossimo anno, ne lascio crescere una e poi....? Mi manca tutto il processo successivo...  bisogna scegliere un frutto bello maturo e i primi prodotti dalla pianta sono meglio. io ntolgo i semi e li metto ad asciugare in luogo asciutto sopra la carta da cucina... quando sono belli secchi faccio un cartoccino ci scrivo sopra il nome e lo metto in un sacchettino da freezer e lo conservo in cntina in scatole di latta... se rimane un po di scorie non è importante tanto li semini tu...      cioa nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 13/08/2012, 20:08 | 
					
					     |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Così ho fatto, grazie per il tu consiglio. Ho "salvato" i semi di tue tipi di zucchina di cui non ricordo il nome esatto, solo che una si sviluppa più in lunghezza mentre l'altra in larghezza!     Da un po ho iniziato a raccogliere i pomodori...che dire annata veramente strana, posso dire senza dubbi che il 70% dei pomodori si trova ancora nelle piante, per lo più verde, al 26 d'agosto! L'anno scorso ne ho messo 1/3, il picco della raccolta è stato fine luglio-inizio agosto e alle porte di ottobre ne avevo ancora. M'è uscito persino dalle orecchie.     Quest'anno mi sa che rimane tutto li...per cercare di aiutare le piante cerco di raccoglierli ancora un po verdi visto che si maturano uguale, nella speranza di aiutare nello sviluppo delle altre. A proposito di maturazione, il trucco della mela funziona anche con il pomodoro? Bilancio più che positivo invece per i fagioli, sarà perché li ho coltivati io, ma come per melanzane e peperoni, sono dolcissimi!     Il prossimo anno ne metterò sicuramente di più...con quel pezzetto di terra: http://i50.tinypic.com/9schtw.jpg   ho tirato su netti si e no 6-7Kg. Non mi sembra poco, voi che dite?
 
 |  
			| 26/08/2012, 1:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Hey tutti in vacanza?   
 
 |  
			| 29/08/2012, 15:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | spero che sia il argomento giusto x me o una pianta di zucca  che e rampicante xro fa i fiori e zucca no ,ormai credo che sia troppo tardi x nascita di una zucca ?  ecco foto 
 
 Allegati: 
			 zucca .jpg [ 108.13 KiB | Osservato 799 volte ] 
			 zucca1.jpg [ 91.75 KiB | Osservato 799 volte ] |  
			| 29/08/2012, 17:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Pierogio... se ti vedesse JeanGabin     ti direbbe : le hai cimate???? sennò crescono crescono crescono e non fanno zucche ...  _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 29/08/2012, 19:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | anno scorso avevo poi legate  x farle camminare su un piccolo tetto e mi avevano fatto 2 zucche ,,quest anno nn ho potuto farlo lo fatto crescere un po e poi lasciarle cosi ,scusa nn me ne intendo .posso sapere che errore ho fatto 
 
 |  
			| 29/08/2012, 21:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Grazie per esserti preso la briga di postare nel mio thread per una tua cosa, tra l'altro non inerente. Troppa fatica a cercare la sezione giusta e fare un post tutto tuo vero?     Cita: Così ho fatto, grazie per il tu consiglio. Ho "salvato" i semi di tue tipi di zucchina di cui non ricordo il nome esatto, solo che una si sviluppa più in lunghezza mentre l'altra in larghezza!   Da un po ho iniziato a raccogliere i pomodori...che dire annata veramente strana, posso dire senza dubbi che il 70% dei pomodori si trova ancora nelle piante, per lo più verde, al 26 d'agosto! L'anno scorso ne ho messo 1/3, il picco della raccolta è stato fine luglio-inizio agosto e alle porte di ottobre ne avevo ancora. M'è uscito persino dalle orecchie.   Quest'anno mi sa che rimane tutto li...per cercare di aiutare le piante cerco di raccoglierli ancora un po verdi visto che si maturano uguale, nella speranza di aiutare nello sviluppo delle altre. A proposito di maturazione, il trucco della mela funziona anche con il pomodoro? Bilancio più che positivo invece per i fagioli, sarà perché li ho coltivati io, ma come per melanzane e peperoni, sono dolcissimi!    Il prossimo anno ne metterò sicuramente di più...con quel pezzetto di terra: http://i50.tinypic.com/9schtw.jpg  ho tirato su netti si e no 6-7Kg. Non mi sembra poco, voi che dite?Qualcuno può rispondermi? A ciò aggiungo ma sempre rispetto al discorso semi delle zucchine, la devo fare "seccare" oppure posso prenderli appena la raccolgo?
 
 |  
			| 02/09/2012, 19:10 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |