28/07/2012, 20:55
gerry94 ha scritto:Per combattere l'oidio si usa lo zolfo o preparati appositi....

28/07/2012, 23:03
 
			
		28/07/2012, 23:40
29/07/2012, 12:24
cinic ha scritto:complimenti per l'orto.....e meno male che ti definisci inesperto
 Ho inziato per caso l'anno scorso (quando non sapevo nemmeno come fosse fatta una pianta di pomodoro!) e pian piano non ha fatto che prendermi di più. A essere sinceri in fatto di mettere le canne mi ha dato una grossa mano mio fratello che ha un breve trascorso in fatto d'orto. Dopo poco lui se n'è lavato completamente le mani e io mi sono rimboccato le maniche accompagnando le piante nella loro crescita. Ultimamente mi sono spinto ulteriormente in avanti tracciando solchi e rincalzando peperoni e melanzane, cosa che prima un po evitavo per timore di sbagliare.
  Ho inziato per caso l'anno scorso (quando non sapevo nemmeno come fosse fatta una pianta di pomodoro!) e pian piano non ha fatto che prendermi di più. A essere sinceri in fatto di mettere le canne mi ha dato una grossa mano mio fratello che ha un breve trascorso in fatto d'orto. Dopo poco lui se n'è lavato completamente le mani e io mi sono rimboccato le maniche accompagnando le piante nella loro crescita. Ultimamente mi sono spinto ulteriormente in avanti tracciando solchi e rincalzando peperoni e melanzane, cosa che prima un po evitavo per timore di sbagliare.gerry94 ha scritto:Mi sembra che sia uva da tavola.
Ci sono varietà che si lasciano attaccare più facilmente dall'oidio.
Lo zolfo bagnabile ha comunque un potere bloccante, magari variando le dosi secondo etichetta.
Per arieggiare si tolgono le foglie laterali e sottostanti, l'importante è non togliere quelle sopra che fanno ombra quando il sole scotta di più.
 
  
  
			
		30/07/2012, 10:34
02/08/2012, 19:17
02/08/2012, 21:50
 ..forse solo se si esagera con le dosi...
  ..forse solo se si esagera con le dosi... troopo generico
  troopo generico03/08/2012, 14:53
gerry94 ha scritto:Ormai non dovrebbe essere più un problema se tratti sulla poltiglia.
Può essere fitotossico..forse solo se si esagera con le dosi...
I fagioli bassitroopo generico
Vuoi mangiarli freschi con il baccello o secchi?
Se vuoi mangiarli freschi devi valutare la consistenza del baccello e dei fagioli, ne troppo duro (cottura difficile) ne troppo tenero (poveri di gusto).
 ), penso di essere l'unico in zona con questa caratteristica. Non che sia un male, ce n'è in abbondanza e su una 50ina di piante fino ad ora ne sono fallite solo 2 per malattia (sedere nero del pomodoro e pianta secca) 1 spezzata però magari inziavo prima ad imbottigliare!
), penso di essere l'unico in zona con questa caratteristica. Non che sia un male, ce n'è in abbondanza e su una 50ina di piante fino ad ora ne sono fallite solo 2 per malattia (sedere nero del pomodoro e pianta secca) 1 spezzata però magari inziavo prima ad imbottigliare! )
 )04/08/2012, 19:25
06/08/2012, 12:34
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.