|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Consigli orto!  ( orto del 2013 di QuiPerImparare ) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Ma sono realmente necessari? L'anno scorso non sono stato così scrupoloso anzi, e pomodoro ne ha fatto in quantità.
 La presenza di moscerini può essere dovuta all'irrigazione? Generalmente i pomodori li bagno solo una volta a settimana.
 
 
 |  
			| 25/06/2012, 21:21 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | 
 
 |  
			| 26/07/2012, 13:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | ...non riesco a vedere le tue foto! _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 27/07/2012, 22:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Ecco, adesso dovrebbero funzionare correttamente!   http://i49.tinypic.com/24658ol.jpghttp://i48.tinypic.com/1235i75.jpghttp://i48.tinypic.com/971n2b.jpg Zucchine: http://i45.tinypic.com/35ncxz4.jpg Tenerumi: http://i45.tinypic.com/r9j4uf.jpg Pomodori che ancora non si maturano: http://i47.tinypic.com/wvubuq.jpg Fagioli: http://i50.tinypic.com/9schtw.jpg Uva, è normale?: http://i47.tinypic.com/2jbozlt.jpg Inquilino     : http://i45.tinypic.com/23vz31e.jpg Comunque peperoni e melanzane nel frattempo sono stati rincalzati correttamente. Peccato che le melanzane vengano così piccole e sia pomodori che peperoni stentino a maturarsi. Non so se è un discorso di concimazione. Per dare una mano effettuo di tanto in tanto della fertirrigazione con la pollina ma sembra non sortire alcun beneficio. Ho rinnovato il trattamento sulla vigna che, pur non piovendo, in alcune foglie (poche) mostra "malformazioni". Considerato che ne ha messe di nuove, ho voluto anticipare. Con l'occasione ne ho dato un po al pomodoro.
 
 |  
			| 28/07/2012, 11:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| robert63 
					Iscritto il: 03/04/2011, 20:36
 Messaggi: 2651
 Località: CARRARA
 Formazione: Geometra
   | anch'io ho delle difficoltà con le melanzane,stentano ad ingrossare nonostante le concimazioni, la continua zappettatura della terra ed il conseguente rincalzo.Complimenti per l'orto in generale ma sopratutto per i fagioli!!!
 Roberto
 _________________
 se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
 
 
 |  
			| 28/07/2012, 12:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | L'uva mi sembra che sia stata attaccata da oidio.... 
 
 |  
			| 28/07/2012, 13:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | gerry94 ha scritto: L'uva mi sembra che sia stata attaccata da oidio....Possibile che abbia attaccato solo l'uva e le foglie attorno siano rimaste intatte?
 
 |  
			| 28/07/2012, 15:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Si, perchè l'oidio attacca di nascosto nei punti ombrosi e con poca areazione. 
 
 |  
			| 28/07/2012, 15:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | gerry94 ha scritto: Si, perchè l'oidio attacca di nascosto nei punti ombrosi e con poca areazione.Capisco però allo stesso modo avevo letto che la potatura doveva essere effettuata in funzione di proteggere l'uva dal sole e favorie l'areazione. E così ho fatto. Ad ogni modo sarà che la vigna non è del posto, ma a dieci metri di distanza non capisco come c'è ne sono altre e sono perfette senza essere potate o aver ricevuto alcun trattamento. Cosa che invece alla mia ho rinnovato anche ieri. Appena ho tempo vedrò di ripotarla e fra una decina di giorni ridargli il verderame.
 
 |  
			| 28/07/2012, 15:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Per combattere l'oidio si usa lo zolfo o preparati appositi.... 
 
 |  
			| 28/07/2012, 17:50 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |