Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

terrazza chiusa a veranda per produrre funghi cardoncelli?

07/01/2011, 18:33

Salve a tutti, sono Maurizio
ho acquistato 4 kit per produrre funghi (2 cardoncelli e 2 pioppini) ed ho effettuato la prima raccolta. esaurita la produzione di funghi posso riutilizzare i 4 pani, mettendo a dimora altro terriccio inoculato con nuovo micelio oppure non conviene? possiedo una terrazza chiusa a veranda di 50 mq. esposta a levante e vorrei utilizzarla per produrre funghi. per ottimizzare i costi come mi consigliate di procedere?
Preciso che:
1) per me è un hobby che mi rilassa da morire
2) già lavoro ma ho abbastanza tempo libero
vi ringrazio anticipatamente. Bye

Re: terrazza chiusa a veranda per produrre funghi cardoncelli?

07/01/2011, 21:47

Hai già letto un po' di discussioni in questa sezione?

Re: terrazza chiusa a veranda per produrre funghi cardoncelli?

09/01/2011, 17:41

Ciao Maurizio,
i pani, una volta esausti devono essere buttati, non li puoi riutilizzare ( basta pensare che la paglia deve essere pastorizzata prima dell'inoculazione).
Il terrazzo può andare bene, dipende dalle temperature.
Dovresti ombreggiare per evitare luce del sole diretta.

Re: terrazza chiusa a veranda per produrre funghi cardoncelli?

11/01/2011, 17:23

sto predisponendo la fungaia in terrazzo:
cavi tesi con tasselli per sostenere la rete ombreggiante che rimarra fissa, al di sopra un telo impermeabile per la pioggia retraibile all'occorrenza con un sistema artigianale di tiranti.
Per il freddo, solo per la notte, mi è stato consigliato il tessuto non tessuto che dovrebbe tenere un paio di gradi in più rispetto alla temperatura esterna, da appoggiare sopra le ballette.

Re: terrazza chiusa a veranda per produrre funghi cardoncelli?

30/01/2011, 20:20

Mi ero dimenticata del mio post precedente :?
La mia predisposizione nel terrazzo è morta prima di nascere, dopo una giornata intera di allestimento, tasselli, tiranti, teloni, ecc., perchè la stessa notte si è scatenato un vento allucinante che ha danneggiato in parte e, comunque provocava un frastuono pazzesco soffiando e agitando i teli di copertura :o
quindi ho annullato il tutto.
Rispondi al messaggio